Articolo

60 anni di ciclismo estremo sul Passo del Gavia

07 Giugno 2020 / 10:03
0
0
1902
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

60 anni di ciclismo estremo sul Passo del Gavia

07 Giugno 2020/ 10:03
0
0
1902
Scritto da Redazione Orobie

L’8 giugno 1960 il Giro d’Italia transitava per la prima volta sul Passo Gavia con l’impresa sfortunata di Imerio Massignan, a cui sarebbero seguite tante altre giornate spettacolari e drammatiche.

Era l’8 giugno 1960, quando il Giro d’Italia scopriva per la prima volta la terribile ascesa verso il Passo Gavia, da un’intuizione di patron Vincenzo Torriani, che dopo averlo notato durante una ricognizione aerea, aveva deciso di inserirlo nella Corsa Rosa.

60 anni dopo, la mitica salita del Passo Gavia, dalla quale si possono ammirare le cime del gruppo Ortles-Cevedale e dell'Adamello, continua a essere percorsa da migliaia di ciclisti ogni anno. E ogni estate è possibile mettersi alla prova sulla strada del Gavia, appositamente chiusa al traffico motorizzato

 Enjoy Stelvio National Park ha fissato queste date: Passo Gavia: 26 luglio e 30 agosto (durante quest'ultima data si pedalerà insieme al campione Alberto Contador), dalle 8.30 alle 12.30; Passo del Mortirolo: 24 luglio; dalle 8.30 alle 12.30; salita ai Laghi di Cancano: 28 agosto, dalle 8.30 alle 12.30; Passo dello Stelvio: 29 agosto (20° edizione Scalata Cima Coppi), dalle 8 alle 16.

Per tutte le informazioni: www.enjoystelviopark.it

Correlati

San Defendente, panorami mozzafiato sul lago d'Iseo

San Defendente, panorami mozzafiato sul ...

Una ciclo escursione che regala uno spettacolare panorama sul lago d'Iseo, e le cime che lo sovrastano: a nord, la Corna Trentapassi, il Monte ...

Articolo
Giornata mondiale della Bicicletta

Giornata mondiale della Bicicletta

Si celebra oggi 3 giugno su iniziativa delle Nazioni Unite per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di ...

Articolo
Epica Camonica, pedalata lungo la Ciclovia dell'Oglio

"Epica Camonica", pedalata lungo la Cicl...

Sabato 1 giugno la sesta edizione del raduno spontaneo degli appassionati della bicicletta da Ponte di Legno al lago d'Iseo.Una pedalata amatoriale di ...

Evento
Tanta neve in quota, aperture dei passi a rilento

Tanta neve in quota, aperture dei passi ...

Il passo San Marco è stato riaperto su entrambi i versanti, bergamasco e valtellinese. Anas aveva preferito attendere qualche giorno viste le previsioni meteo che ...

Articolo