Articolo

Orobie Extra. "Picconatori" nella storia

13 Novembre 2020 / 09:08
0
1
1734
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Orobie Extra. "Picconatori" nella storia

13 Novembre 2020/ 09:08
0
1
1734
Scritto da Redazione Orobie

Dal 1997 i volontari del Gruppo sentieri-Amici della storia Val Brembilla hanno ripristinato numerosi sentieri da tempo abbandonati e dimenticati. Un lavoro non solo di piccone, ma di studio e ricerca nel passato della valle. Tra i tracciati che hanno recuperato c'è quello da Forcella di Bura al monte Foldone, del quale vi parliamo nel numero di novembre di Orobie.

Guarda l'intervista a Oliviero Carminati e Alessandro Pellegrini del Gruppo sentieri-Amici della storia Val Brembilla.



Correlati

Sui sentieri di Davide

"Sui sentieri di Davide"

L'appuntamento è per domenica a Castelmarte con la 17° edizione della camminata, in ricordo di tre fratelli morti per una rara malattia metabolica.  ...

Evento
Tra neve e fioriture le mete del maggio di Orobie

Tra neve e fioriture le mete del maggio ...

Ci sono i laghi di Cardeto e le montagne di Valfurva, più in basso il Parco agricolo sud e l'Oltrepo' pavese con le sue ...

Articolo
La montagna per tutti sul Sentierone fino a domenica

"La montagna per tutti" sul Sentierone f...

Rendere le montagne bergamasche accessibili a chiunque. È l’obiettivo della mostra  allestita sul Sentierone di Bergamo fino al 28 aprile. L'iniziativa è di ...

Articolo
La montagna per tutti, mostra sul Sentierone

"La montagna per tutti", mostra sul Sent...

Il titolo è già eloquente. E le foto che dal 22 al 28 aprile resteranno esposte sul Sentierone di Bergamo lo sono anche di più ...

Articolo