Articolo

Ciaspole, castelli e coriandoli: scopri cosa c'è nel weekend di Orobie

08 Marzo 2019 / 13:30
0
1
1468
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Ciaspole, castelli e coriandoli: scopri cosa c'è nel weekend di Orobie

08 Marzo 2019/ 13:30
0
1
1468
Scritto da Redazione Orobie

Ciaspole e sci alpinismo

In Valle Camonica tre appuntamenti tra ciaspole e sci alpinismoDomenica si tiene il Raduno Piz Tri per gli sciatori con le pelli e i ciaspolatori che avranno due percorsi separati fino a Malga Vent per poi ritrovarsi in vista della salita alla cima del Piz Tri. La Partenza è dalla localita Fletta con ritrovo alle 6.30 al bar dell'oratorio di Malonno. Per i partecipanti sono previsti un ristoro e il pranzo all'arrivo. Info sulla pagina Facebook dell'evento

E domenica è in programma anche la Caspolada nelle Valli di Sant'Antonio su un facile percorso di circa 5 chilometri nella riserva naturale Val Brandet–Val Campovecchio con sosta per il ristoro e pranzo al rifugio Alpini di Campovecchio. Ritrovo dalle 8 alle 9.30 al bar di Sant'Antonio. Info e iscrizioni su: www.uscorteno.it

Sabato torna la Ciaspalot, escursione notturna sui monti di Pisogne. Due gli itinerari di diversa difficoltà che prendono il via alle 19 dalla località Duadell. La manifestazione è aperta anche ai cani, con un omaggio ai primi 10. Per saperne di più: www.caspolata.it

In Valgerola c'è "Ciaspolando tra baite e calecc" una bella camminata in quota che permette di degustare il meglio della cucina e dei vini valtellinesi. Appuntamento alle 11 in località Fenile: le tappe sono numerose e guideranno i ciaspolatori  dagli antipasti al dolce finale con vin brulè o cioccolata calda. Per partecipare occorre iscriversi telefonando al 393/8644223

Escursione al monte Legnone domenica su iniziativa della Pro Loco di Delebio. Ci si ritrova alle 8 a Casale e da lì si raggiunge in auto la località Piazza Calda, da dove ci si mette in cammino. Si consiglia l'uso delle ciaspole. Per i partecipanti alle 12 sarà offerto un rinfresco al baitone Legnone. Per iscriversi telefonare al numero 334/5736108

Ai Piani di Bobbio l'ultima tappa degli Ski Test proposti da DF Sport Specialist. Nel weekend si potranno provare gratuitamente le nuove attrezzature e gli accessori delle migliori marche del settore, direttamente sulle piste della località sciistica della Valsassina. Il villaggio DF Sport Specialist sarà allestito in prossimità del rifugio Stella con apertura dalle 9 alle 16.

Giornate dei castelli, si riparte

Domenica prende il via la nuova stagione delle Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali della Bassa Bergamasca Orientale.Ancora più ricca con più castelli e un maggior numero di apertura. Quest'anno sarà possibile visitare anche il borgo storico di Padergnone, frazione di Zanica; il castello di Solza e il castello di Cassano d'Adda. Sale così a 19 il numero dei luoghi che fanno parte del circuito, oltre alle new entry si confermano: Brignano Gera d’Adda, Calcio con due castelli (Oldofredi e Silvestri), Caravaggio, Cavernago, Cologno al Serio, Malpaga (Cavernago), Martinengo, Pagazzano, Pandino, Pumenengo, Romano di Lombardia, Soncino, Torre Pallavicina, Treviglio, Trezzo sull'Adda e Urgnano. La manifestazione verrà riproposta 7 volte, rispetto alle 5 precedenti: dopo domenica 10 marzo, le prime domeniche di aprile, maggio e giugno, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio. E in occasione di ogni apertura tante iniziative per rendere ancora più attrattivi questi borghi storici. Per consultare gli orari e il programma completo: http://bassabergamascaorientale.it/giornate-dei-castelli-aperti


Divertimento e tradizioni nel weekend

A Selvino la celebre Minimarcia torna in versione Carnevale. Sabato bimbi e famiglie attraverseranno le vie del paese con maschere, coriandoli e palloncini colorati accompagnati da musica e animazione. La sfilata partirà alle 16.30, ma già dalle 10 sarà possibile iscriversi in piazza del comune. All'arrivo chiacchere per tutti.

Gran finale per il Carnevalone di Lecco. Guidata da Re Resegone e da Regina Grigna, sabato la sfilata dei carri allegorici attraverserà la città partendo alle 14.30 da piazza dei Cappuccini per raggiungere piazza Garibaldi, dove si terranno le premiazioni e l'esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici della Torre di Primaluna. La festa proseguirà fino a tarda sera con musica e iniziative nelle piazze Garibaldi e XX Settembre.

Ad Aprica le tradizioni vanno in scena con la "Festa par i Sciori", dedicata agli ospiti della località. Dalle 20.30 nella contrada di San Pietro, che ha conservato nell'aspetto i pregi di un tempo, si aprono le porte di case, cantine, fienili e stalle per un tuffo nel passato. Numerose famiglie della contrada indossano il costume tipico e rispolverano gli attrezzi di un tempo per una dimostrazione dei vecchi mestieri; e offrono assaggi dei prodotti locali.


Correlati

Lecco Ourdoor Day

Lecco Ourdoor Day

Domenica dalle 9 alle 17 gli appassionati di sport e vità outdoor avranno l'imbarazzo della scelta: sarà una giornata dalle mille attività. La ...

Evento
Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Il maltempo darà probabilmente filo da torcere agli organizzatori delle tante iniziative messe in campo in questo weekend. Tenete d'occhio gli aggiornamenti, ma il ...

Articolo
Weekend sui pedali all'ombra della Presolana

Weekend sui pedali all'ombra della Presolana

Il Gruppo Sportivo Marinelli, con la collaborazione di Promoserio, organizza la seconda edizione della gara di Mtb Presolana Race.Appuntamento domenica 24 settembre a Rovetta ...

Evento
Settimana della Montagna a Gandino

"Settimana della Montagna" a Gandino

Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la "Settimana della Montagna"  con l'obiettivo di valorizzare il territorio nelle sue ...

Articolo