Orobie
  • Esplora
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
Sul crinale delle valli Brembana e Seriana

Sul crinale delle valli Brembana e Seriana

Il massiccio calcareo dell’Alben fa da crinale alle valli Brembana e Seriana, nella Bergamasca. La ferrata Pierangelo Maurizio, ideata dalla guida alpina Nadia Tiraboschi (guarda la puntata di Orobie Extra dedicata alla ferrata), si sviluppa sul versante nord, in ...

Redazione Orobie 09 Aprile 2021

Il Sentiero del Viandante

 Il Sentiero del Viandante è un’ antica mulattiera risalente al periodo romano che, percorrendo la costa orientale del Lago di Como e attraversando piccoli agglomerati di case rurali, vecchi mulini, castelli, chiese e cappelle, si snoda a media altezza, tra ...

Alberto Vacchi 07 Aprile 2021
Il Sentiero del Viandante
07.03.2021: Via GGG - Monte San Martino

07.03.2021: Via GGG - Monte San Martino

Dopo 2 falesiate di allenamento e ripresa dopo il lungo inverno oggi si torna a scalare con il socio nella nostra "palestra", il Monte San ...

Fabio Micheletti 02 Aprile 2021
Di croco in croco in Valtellina

Di croco in croco in Valtellina

Questa volta proponiamo un itinerario che ne racchiude ben tre. Perché? Il motivo è semplice: le fioriture di crochi sbocciano in un attimo e svaniscono ...

Redazione Orobie 02 Aprile 2021
28.02.2021: Zuccone dei Campelli - Canale dei Camosci

28.02.2021: Zuccone dei Campelli - Canal...

Finalmente riesco a godermi appieno un bell'inverno alpinistico. Dopo Pizzo Formico, Grignone e Grignetta oggi salgo con un amico, al quale sto facendo scoprire ...

Fabio Micheletti 30 Marzo 2021
CRESTA SINIGAGLIA (Invernale) GRIGNETTA 2177m

CRESTA SINIGAGLIA (Invernale) GRIGNETTA ...

La sinigaglia è una bellissima cresta che permette di raggiungere la vetta della grigna meridionale (grignetta), alta 2177m. essa è una cresta alpinistica con difficoltà ...

Mattia Tateo 26 Marzo 2021
Ol gir di giassér, giorno 3

Ol gir di giassér, giorno 3

E' Maurizio Panseri a narrare la tre giorni, affrontata assieme all'amico Marco Cardullo, tra le nevi a cavallo di valle Seriana e Valtellina. Non ...

Redazione Orobie 26 Marzo 2021
Ol gir di giassér, giorno 2

Ol gir di giassér, giorno 2

L'articolo dal titolo "Ol gir di giassér", firmato da Maurizio Panseri, lo trovate sul numero di marzo 2021 della rivista Orobie. Il secondo giorno ...

Redazione Orobie 26 Marzo 2021
VIA GGG | MONTE SAN MARTINO 07.03.2021

VIA GGG | MONTE SAN MARTINO 07.03.2021

Eccomi qua a raccontarvi la mia prima arrampicata su roccia del 2021, ci troviamo sopra Lecco, più precisamente sul Monte San Martino. La via che ...

Pietro Moro 26 Marzo 2021
Ol gir di giassér, giorno 1

Ol gir di giassér, giorno 1

Dal racconto di un appassionato come Renzo Carrara, ex rifugista dell’Albani, sul versante nord della Presolana, l’idea di ripercorrere quello che era un ...

Redazione Orobie 26 Marzo 2021
A Livigno outdoor sicuro sulla neve

A Livigno outdoor sicuro sulla neve

È una sciata sulle nevi di Livigno (Sondrio) con un occhio di grande riguardo al rischio valanghe quella che propone la rivista Orobie di marzo ...

Redazione Orobie 19 Marzo 2021
Da Valcanale in vetta all’Arera

Da Valcanale in vetta all’Arera

Due campioni di snowboard alpinismo, il direttore sportivo della nazionale italiana di specialità Cesare Pisoni e Sergio Vanoncini, accompagnano i lettori della rivista Orobie di ...

Redazione Orobie 12 Marzo 2021
Le valli di Tartano per gli scialpinisti

Le valli di Tartano per gli scialpinisti

Un «Gran tour con gli sci» nelle valli di Tartano, in provincia di Sondrio, è la proposta che Roberto Ganassa, autore dei testi e delle ...

Redazione Orobie 05 Marzo 2021
Da San Martino (Val di Mello) al rifugio Allievi Bonacossa

Da San Martino (Val di Mello) al rifugio...

Una bellissima escursione da fare in alta montagna? Eccola! Si parte dalla Val di Mello, imboccando il sentiero indicante "Val Zocca". E' una camminata lunga ...

Alberto Vacchi 28 Febbraio 2021
Con la neve al rifugio Buzzoni

Con la neve al rifugio Buzzoni

Il percorso Per la quarta e ultima puntata della stagione dei «Rifugi d’inverno» la rivista Orobie di febbraio 2021 ha scelto come meta il ...

Redazione Orobie 26 Febbraio 2021
Sighignola, passeggiata sul Balcone d’Italia

Sighignola, passeggiata sul Balcone d’Italia

È una passeggiata con le ciaspole per tutti quella che propone la rivista Orobie di febbraio 2021: si sale alla Sighignola, il "Balcone d’Italia ...

Redazione Orobie 19 Febbraio 2021
Mezzoldo, neve a passo di ciaspole

Mezzoldo, neve a passo di ciaspole

Percorriamo insieme con le ciaspole il sentiero delle Casere, in valle Brembana, un itinerario ad anello, facile e sicuro. Lo spunto ci viene offerto dal ...

Redazione Orobie 12 Febbraio 2021
In inverno al rifugio Val Brandet

In inverno al rifugio Val Brandet

È nella Riserva delle valli di Sant’Antonio, tra Edolo e Aprica, al confine tra la provincia di Brescia e la Valtellina, che si svolge ...

Redazione Orobie 05 Febbraio 2021
Attraverso la brughiera da Meda a Montorfano

Attraverso la brughiera da Meda a Montorfano

Ci porta a cavallo delle province di Monza-Brianza e Como questo itinerario, tratto dalla rivista Orobie di dicembre 2020. Il Me-Mo, percorso da Meda a ...

Redazione Orobie 29 Gennaio 2021
Cima Cresta Croce - Cima Cannone (PD-II+) | 25.08.2020-26.08.2020 | ITA-ENG

Cima Cresta Croce - Cima Cannone (PD-II+...

Escursione di livello alpinistico che ci porta alla scoperta del ghiacciaio più grande d'Italia, posto sul confine tra la Lombardia (Val Camonica) e il ...

Pietro Moro 28 Gennaio 2021
Ciaspolata in Val Grande, Vezza d'Oglio | Ita - Eng | Orobie.it

Ciaspolata in Val Grande, Vezza d'Oglio ...

VERSIONE ITALIANALasciamo l'auto all’abitato di Grano e, seguendo la strada asfaltata, teniamo la destra prendendo il sentiero che si inoltra nella Val ...

Pietro Moro 22 Gennaio 2021
visualizza altri
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2021 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Bergamo City Run 2018
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli

Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.