Orobie
  • Esplora
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
  • ABBONAMENTI
Alla cima orientale di Lago Spalmo sugli sci

Alla cima orientale di Lago Spalmo sugli sci

È la cima orientale di Lago Spalmo, nella zona di Arnoga di Valdidentro (Sondrio), la meta dell’escursione con gli sci da alpinismo raccontata sul numero di maggio della rivista Orobie da Cesare Pisoni. Il direttore sportivo della nazionale italiana ...

Redazione Orobie 20 Maggio 2022

Da Zorzino un anello per il Bögn

Si raggiunge un angolo incantato del Sebino, sulla sponda bergamasca, con questa escursione tratta dalla rivista Orobie di maggio 2022. È la quinta puntata della serie «Paesaggi» che sta accompagnando i lettori, di mese in mese, in questo 2022. Protagonista ...

Redazione Orobie 13 Maggio 2022
Da Zorzino un anello per il Bögn
Parco del Curone: da Cernusco Lombardone a Olgiate Molgora

Parco del Curone: da Cernusco Lombardone...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneDal parcheggio della stazione di Cernusco Lombardone ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Il Parco del Curone: itinerario ad anello dalla stazione di Cernusco Merate

Il Parco del Curone: itinerario ad anell...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneDal parcheggio della stazione di Cernusco Lombardone ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Verso Pian d'Erba lungo il Sentiero Botanico

Verso Pian d'Erba lungo il Sentiero Botanico

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Consorzio Forestale Lario IntelveseSnodandosi ai piedi delle Prealpi del Triangolo Lariano (CO), questo percorso vi ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Parco del Curone: il percorso dei terrazzamenti di Airuno e Valgreghentino

Parco del Curone: il percorso dei terraz...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneI paesaggi terrazzati esistono da quando i ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Dal Monte Barro al lago di Como

Dal Monte Barro al lago di Como

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Monte Barro1° giorno - I terrazzamenti del Monte Barro Questo facile itinerario si sviluppa lungo ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Parco del Curone: da Monte di Brianza da Calolziocorte

Parco del Curone: da Monte di Brianza da...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneDalla Valle San Martino l’itinerario percorre ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Parco del Curone: da Valgreghentino intorno al Monte di Brianza

Parco del Curone: da Valgreghentino into...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneIl territorio di Valgreghentino è attraversato da ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Parco del Curone: il monte di Brianza da Olgiate Molgora

Parco del Curone: il monte di Brianza da...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneIl Monte di Brianza ha mantenuto nel ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Parco del Curone: itinerario ad anello Lomaniga – Montevecchia Alta – Sentiero Del Malveggio – Valle Santa Croce

Parco del Curone: itinerario ad anello L...

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneDal parcheggio di Lomaniga, si segue la ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Grande anello del Parco del Curone

Grande anello del Parco del Curone

Con il sostegno di: InTERRACEDIn collaborazione con: Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del CuroneCapofila del progetto InTERRACED-net è l’Ente ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
Tra i vigneti valtellinesi

Tra i vigneti valtellinesi

Con il sostegno di: InTERRACED In collaborazione con: Fondazione FojaniniQuesto percorso inaugura una serie di itinerari parte del progetto InTERRACED – net di ...

Redazione Orobie 11 Maggio 2022
In Valle del Riso ad ammirare la primula dell'Alben

In Valle del Riso ad ammirare la primula...

In Valle del Riso, tra le rocce del monte Alben, a maggio si ripete una magia unica: la fioritura di un endemismo che cresce soltanto ...

Redazione Orobie 06 Maggio 2022
Vedi altri...
| Pagina 1 di 48 | prossima | ultima »
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2022 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Bergamo City Run 2018
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli

Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.