Articolo

Da Livigno a Livigno in 400 chilometri

03 Maggio 2019 / 14:45
0
1
1335
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Da Livigno a Livigno in 400 chilometri

03 Maggio 2019/ 14:45
0
1
1335
Scritto da Redazione Orobie

Dal 3 al 19 maggio 2019 il libraio e scrittore Thomas Ruberto compirà una lunga passeggiata alla scoperta della Valtellina. Per conoscerne meglio i paesi, i borghi, l’ambiente e la cultura. Un viaggio in 17 tappe da seguire su un blog e che diventerà un libro.

Un viaggio a piedi di circa 400 chilometri, in 17 tappe per 17 giorni. Thomas Ruberto, libraio e scrittore di Livigno (Sondrio) ha iniziato venerdì 3 maggio 2019 la sua lunga passeggiata alla scoperta della Valtellina. La prima tappa da Livigno a Isolaccia, passando per Trepalle, valle di Foscagno e Pedenosso. Poi la frazione da Isolaccia a Santa Caterina Valfurva e via via fino a San Carlo, il 19 maggio, con la tappa che lo riporterà a Livigno passando da laghi di Cancano, val Trela e Trepalle, oppure da Semogo, valle di Foscagno e Trepalle, in base alle condizioni della neve.

Quindi un viaggio tra alta montagna, mezza costa e fondovalle allo scopo di conoscere meglio i paesi e i borghi del territorio valtellinese, il suo ambiente e la sua cultura con, quando possibile, visite a palazzi, chiese e musei, oltre a incontri e chiacchiere con gli abitanti del luogo.

Le tappe del cammino si snodano tra l’alta, la media e la bassa Valtellina, con partenza da Livigno e passaggi nei principali paesi e frazioni, incursioni in alcune valli laterali e in generale con un itinerario che prevede di affrontare il versante retico all’andata e il versante orobico al ritorno, sempre con arrivo a Livigno.

Giorno per giorno è possibile seguire il cammino sul profilo Facebook dell’autore, dove saranno pubblicate brevi impressioni e fotografie, mentre sul blog www.tomis.it si trovano maggiori informazioni sulle motivazioni del viaggio, con il dettaglio delle tappe. L’esperienza di Thomas Ruberto sfocerà poi in un libro la cui uscita è prevista nell’autunno 2019, dal titolo «Il mio viaggio in Valtellina. Un racconto dei paesaggi e delle emozioni del cammino» pubblicato da Lyasis edizioni di Sondrio.


Correlati

Passeggiata sui sentieri del Papa buono

Passeggiata sui sentieri del Papa buono

Domenica 19 novembre escursione con il GebIl Geb, Gruppo escursionisti briviesi organizza una gita tra Sotto il Monte e Celana a pochi giorni dal ...

Evento
Stagione aperta per lo sci di fondo a Livigno

Stagione aperta per lo sci di fondo a Li...

È già aperta la stagione dello sci di fondo a Livigno (Sondrio). Questo grazie al microclima unico dello località posta a 1.816 metri di ...

Articolo
Corse tra i vigneti sold out

Corse tra i vigneti sold out

In arrivo due delle corse più suggestive dell'autunno, che si svolgono sui terrazzamenti, tra vigneti e borghi.Iscrizioni chiuse alla seconda edizione della Valle ...

Evento
Festival del cammino a Rovato

Festival del cammino a Rovato

Domenica 29 ottobre il trekking conclusivo della settima edizione del Festival che, per tutto l'anno, ha proposto cammini, incontri ed eventi culturali.L'iniziativa ...

Evento