Articolo

Da Livigno a Livigno in 400 chilometri

03 Maggio 2019 / 14:45
0
1
1186
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Da Livigno a Livigno in 400 chilometri

03 Maggio 2019/ 14:45
0
1
1186
Scritto da Redazione Orobie

Dal 3 al 19 maggio 2019 il libraio e scrittore Thomas Ruberto compirà una lunga passeggiata alla scoperta della Valtellina. Per conoscerne meglio i paesi, i borghi, l’ambiente e la cultura. Un viaggio in 17 tappe da seguire su un blog e che diventerà un libro.

Un viaggio a piedi di circa 400 chilometri, in 17 tappe per 17 giorni. Thomas Ruberto, libraio e scrittore di Livigno (Sondrio) ha iniziato venerdì 3 maggio 2019 la sua lunga passeggiata alla scoperta della Valtellina. La prima tappa da Livigno a Isolaccia, passando per Trepalle, valle di Foscagno e Pedenosso. Poi la frazione da Isolaccia a Santa Caterina Valfurva e via via fino a San Carlo, il 19 maggio, con la tappa che lo riporterà a Livigno passando da laghi di Cancano, val Trela e Trepalle, oppure da Semogo, valle di Foscagno e Trepalle, in base alle condizioni della neve.

Quindi un viaggio tra alta montagna, mezza costa e fondovalle allo scopo di conoscere meglio i paesi e i borghi del territorio valtellinese, il suo ambiente e la sua cultura con, quando possibile, visite a palazzi, chiese e musei, oltre a incontri e chiacchiere con gli abitanti del luogo.

Le tappe del cammino si snodano tra l’alta, la media e la bassa Valtellina, con partenza da Livigno e passaggi nei principali paesi e frazioni, incursioni in alcune valli laterali e in generale con un itinerario che prevede di affrontare il versante retico all’andata e il versante orobico al ritorno, sempre con arrivo a Livigno.

Giorno per giorno è possibile seguire il cammino sul profilo Facebook dell’autore, dove saranno pubblicate brevi impressioni e fotografie, mentre sul blog www.tomis.it si trovano maggiori informazioni sulle motivazioni del viaggio, con il dettaglio delle tappe. L’esperienza di Thomas Ruberto sfocerà poi in un libro la cui uscita è prevista nell’autunno 2019, dal titolo «Il mio viaggio in Valtellina. Un racconto dei paesaggi e delle emozioni del cammino» pubblicato da Lyasis edizioni di Sondrio.


Correlati

Enjoy Stelvio Valtellina, le date del 2023

Enjoy Stelvio Valtellina, le date del 2023

Torna anche la prossima estate l'iniziativa, che prevede la chiusura al traffico motorizzato dei principali passi per far spazio a ciclisti ed escursionisti.I ...

Articolo
Livigno, Alessandro Negrini per “Sunrise Mattias”

Livigno, Alessandro Negrini per “Sunrise...

Due giornate a Livigno (Sondrio) per rendere omaggio alla sua tradizione gastronomica con il ricordo dello chef valtellinese Mattias Peri.In occasione della sesta edizione ...

Evento
A Orobie Extra la Via Decia della Valle di Scalve

A Orobie Extra la Via Decia della Valle ...

Sarà inaugurato sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, ma è già allestito, il nuovo trekking "La Via Decia  - Il cammino dei boschi di ferro ...

Articolo
Caspogustando al Passo Tonale

Caspogustando al Passo Tonale

Sabato una passeggiata gastronomica notturna con le ciaspole su iniziativa della Pro Loco Ponte di Legno.Caspole ai piedi e un buon appetito per affrontare ...

Evento