L'Eco café a San Pellegrino Terme
Il tour 2020 de L’Eco café si conclude a San Pellegrino Terme.Rimandata a gennaio, l’ultima tappa si svolgerà domenica 17 gennaio a ...
I giovani sono tornati in alpeggio per affiancare i pastori nella gestione e nella protezione delle greggi. Il progetto ha infatti lo scopo di migliorare la convivenza con i grandi predatori e ridurre i rischi legati alla loro presenza sulle Orobie.
Questa quinta edizione ha dovuto ovviamente tener conto dell'emergenza sanitaria: il numero dei partecipanti è stato ridotto da 50 a 30 e sono stati coinvolti soltanto volontari che già avevano preso parte all'iniziativa, in quanto non è stato possibile fare la necessaria formazione. I 30 Pasturs saranno presenti in otto alpeggi sino alla fine di agosto. "Un grandissimo segno di rinascita e di speranza per le valli orobiche, protagoniste di una dura lotta contro il covid 19" - scrivono gli organizzatori. Oltre alla Cooperativa Eliante Onlus, il progetto è sostenuto da Coldiretti Bergamo, Parco delle Orobie Bergamasche e Wwf Bergamo – Brescia con la collaborazione di Regione Lombardia.
Il tour 2020 de L’Eco café si conclude a San Pellegrino Terme.Rimandata a gennaio, l’ultima tappa si svolgerà domenica 17 gennaio a ...
Slitta a maggio, a causa dell'emergenza sanitaria, la quindicesima edizione dell'Orobie Film Festival.Ormai collaudato appuntamento di gennaio, quest'anno l'Orobie Film ...
In un periodo nel quale abbiamo tutti avvertito il peso di un'estenuante salita, ecco finalmente le emozioni della discesa. Le immagini del nuovo numero ...
Gli auguri per il nuovo anno ve li facciamo con le vostre fotografie. Ecco alcuni degli scatti pubblicati sul sito di Orobie in questi ultimi ...
Commenti