Notti sulla neve, giorni in movimento
Fiaccolata in ricordo di Mario Merelli Sabato l'evento "Luci di solidarietà", in ricordo del grande alpinista bergamasco e a sostegno del Kalika Family Hospital ...
Alla vigilia dei Campionati del mondo di sci di Cortina sarà il suono delle campane a dar voce alle terre alte, che stanno pagando un prezzo altissimo in questa emergenza sanitaria.
L'iniziativa è stata ideata dall'assessore regionale Lara Magoni e dal direttore di SciareMagazine, Marco Di Marco. Venerdì alle 10, in tutte le stazioni sciistiche d'Italia suoneranno per un minuto le campane delle chiese.
"Obiettivo primario è quello di dare un segnale di montagna unita e compatta in questo periodo di gravi difficoltà". Non un lamento, spiegano i promotori, ma la volontà di tenere alta l'attenzione. "Sarà anche un modo per augurare «in bocca al lupo» ai Mondiali di Cortina che prenderanno il via il 7 febbraio.
Intanto si discute sull'apertura degli impianti sciistici, prevista per il 15 febbraio. Nei prossimi giorni il Comitato tecnico scientifico dovrebbe approvare il protocollo messo a punto delle Regioni. Le linee guida prevedono un tetto massimo nella vendita degli skipass, l'uso della mascherina, la capienza ridotta al 50% delle cabinovie, la gestione delle code in sicurezza. Comprensori e gestori degli impianti di risalita non hanno però a oggi alcuna assicurazione sulla data di ripartenza.
Fiaccolata in ricordo di Mario Merelli Sabato l'evento "Luci di solidarietà", in ricordo del grande alpinista bergamasco e a sostegno del Kalika Family Hospital ...
Bergamo Brescia Capitale della CulturaE' il fine settimana dell'inaugurazione e nelle due città lombarde sarà una grande festa. Le manifestazioni prenderanno il via ...
La gara si svolge nell'ambito delle manifestazioni in ricordo delle vittime e dei reduci della Campagna di Russia.Quest'anno l'appuntamento con il ...
Sabato 21 e domenica 22 gennaio Livigno, per la prima volta nella sua storia, ospiterà una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo ...
Commenti