Orobie di giugno: basta un click
Gli abbonati infatti trovano da oggi sul nostro sito l'edizione digitale del nuovo numero. Con all'interno racconti e immagini degli splendidi paesaggi ...
Una formula adottata lo scorso anno alla luce della situazione sanitaria, che viene confermata in questa tranche autunnale non soltanto per ragioni di sicurezza e salute; ma anche perché nel "Social" - ovvero nel sociale, nelle relazioni e nell'associazionismo - si trova il cuore di paesi, eventi e comunità della nostra provincia.
Il viaggio della redazione de L'Eco di Bergamo, Orobie ed Eppen è ripartito, come del 2020, da Mapello in concomitanza della manifestazione "Lungo il Viale. Profumi e Sapori della terra bergamasca".
La nostra postazione mobile è stata punto di ritrovo per un caffè, offerto da Caffè Poli; e per incontrare e ascoltare il sindaco di Mapello Alessandra Locatelli e Silvano Ravasio, Assessore alla cultura e al tempo libero e presidente di Promoisola. Si è parlato di territorio e ambiente, inclusività e scuola.
Nello spazio riservato a Orobie, Silvano Ravasio, intervistato dal direttore Paolo Confalonieri, ha presentato la nuova guida cartacea e digitale "Un viaggio attorno al Monte Canto. Terra di storia, cultura, tradizioni e enogastronomia". In piazza anche Marco Dusatti che sul posto ha realizzato un acquarello dedicato all'abbazia di Sant'Egidio a Fontanella, riunendo nell'illustrazione gli aspetti naturalistici, storici e artistici di questi luoghi.
A concludere il programma degli incontri, Eppen, che ha presentato una campagna di sensibilizzazione contro la dispersione dei mozziconi di sigaretta, con la collaborazione di Tiziano Brembilla, vicepresidente di Assomozziconi.
Infine spazio al corpo di ballo Modern Ballet dello Sportpiù City Club di Bergamo, protagonista del videoclip dal titolo "Supereroe", incentrato su questo tema.
E' stato possibile seguire gli eventi in diretta streaming su Eppen e sui canali social de L’Eco di Bergamo, Orobie ed Eppen.
Gli abbonati infatti trovano da oggi sul nostro sito l'edizione digitale del nuovo numero. Con all'interno racconti e immagini degli splendidi paesaggi ...
È stato presentato oggi a Milano, a Palazzo Lombardia, il progetto "Orobikeando", nato con l'intento di creare la Ciclovia delle Alpi Orobie da Bergamo ...
Cosa c'è da scoprire in questo che è uno dei mesi più belli dell'anno?Noi di idee ne abbiamo sempre molte e in ...
Il Parco delle Orobie Valtellinesi ha presentato il programma di quest'anno: tante iniziative fino all'autunno inoltrato. Il programma coinvolge tutte le valli ...
Commenti