Articolo

Gruppo Gamma: nuovi soci e nuovi progetti

12 Ottobre 2021 / 11:30
0
0
818
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Gruppo Gamma: nuovi soci e nuovi progetti

12 Ottobre 2021/ 11:30
0
0
818
Scritto da Redazione Orobie

Serata di gala per il Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco, con la presentazione di nove nuovi soci e dei progetti per il futuro.

Parte dalla messa in sicurezza delle ferrate Gamma 1 e Gamma 2, l'impegno per la valorizzazione dei sentieri lecchesi, alla quale il Gruppo Alpinistico Gamma partecipa con un ruolo di primo piano.

Le due celebri vie sul Resegone sono chiuse da diversi anni vista la necessità di adeguarle alle nuove normative di sicurezza. I lavori sono iniziati a settembre con un costo totale di 300mila euro, per la gran parte coperto da Regione Lombardia attraverso un accordo di programma sottoscritto con il Comune di Lecco e al quale partecipano anche la Fondazione Comunitaria Lecchese, oltre che lo stesso Gruppo Alpinistico Gamma con 50mila euro. 

Due tracciati simbolo che faranno da apripista alla riqualificazione di tutti i sentieri attraverso una nuova segnaletica. Hanno fatto il punto sugli interventi il presidente dei Gamma Riccardo Milani, il sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi Regione Lombardia, Antonio Rossi, che ha anticipato che il prossimo passo sarà la sistemazione delle ferrate della Grigna e della Palestra dei Ragni; il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni che ha annunciato l'apertura, la prossima primavera, di un ostello comunale con 120 posti letto.

Il progetto di riqualificazione delle ferrate Gamma prevede anche lo studio di un nuovo logo che sarà commissionato a vari istituti scolastici lecchesi, allo scopo di coinvolgere i giovani in questa operazione di riqualificazione del territorio. 

Nove nuovi soci

Sono stati presentati nove nuovi soci, la cui attività per l’ammissione al Gruppo, è stata ritenuta idonea da parte dell’Assemblea dei soci riunitasi lo scorso 23 settembre. Si tratta di tre donne e sei uomini, con continua e comprovata esperienza alpinistica.

Ecco i loro nomi: Daniele Bianchi, Maddalena Bosisio, Giulia Brambilla Smith, Pietro Castelli, Cristian Candiotto, Martina Frigerio, Tommaso Garota, Mattia Sandionigi e Stefano Tagliaferri.

Con questi nuovi soci, il Gruppo annovera nelle proprie file 66 sociL’ufficialità è stata celebrata con la consegna dell’uniforme ufficiale dei Gamma da parte delle autorità presenti.

In apertura della serata il presidente Milani aveva letto l'augurio intercorso nei giorni precedenti con il Gruppo dei Ragni di Lecco, augurando un futuro prospero e ricco di avventure e soddisfazioni a tutti i nuovi giovani che sono entrati a fare parte dei due rispettivi gruppi alpinistici nel corso dell’anno. 



Correlati

Nessuna traccia di Mariolino Conti

Nessuna traccia di Mariolino Conti

A nove giorni dalla scomparsa, non è stato trovato alcun elemento che possa aiutare il ritrovamento dell'alpinista dei Ragni di Lecco. Ora le ...

Articolo
Mauro Lanfranchi benemerito di Lecco

Mauro Lanfranchi benemerito di Lecco

C'è anche lo storico fotografo di Orobie tra quanti riceveranno il prestigioso riconoscimento il prossimo 6 dicembre.Nei giorni scorsi la conferenza dei capigruppo ...

Articolo
Continuano le ricerche del Ragno Mario Conti

Continuano le ricerche del Ragno Mario Conti

Il celebre alpinista è disperso da ieri, 14 novembre, nei boschi intorno a Sondrio. L'uomo, Guida alpina dal 1969 nei Ragno di Lecco ...

Articolo
Ritorno in Patagonia per i Ragni Schiera e Marazzi

Ritorno in Patagonia per i "Ragni" Schie...

L'obiettivo è Il Cerro Nora Oeste, vetta ancora inesplorata e mai salita. L'impresa è sostenuta dal Club alpino italiano.Una montagna larga due ...

Articolo