Monte Misma Xmas Trail
È alle porte l’appuntamento con il Monte Misma Xmas Trail, gara ormai tradizionale del periodo natalizio.Il trail è un appuntamento immancabile del giorno ...
Dal 5 novembre al 15 dicembre in programma oltre 10 giornate di iniziative con 14 proposte tra film, incontri, spettacoli dal vivo e presentazioni di libri.
Gli eventi si svolgeranno a Bergamo e Nembro in sette luoghi diversi: cinque film, sei incontri con registi e protagonisti di viaggi e imprese, due spettacoli dal vivo e la presentazione di un libro. Per il pubblico esiste non solo un programma ma anche una guida, perché viaggio sia davvero: per ogni serata, oltre a luogo e orario dello svolgimento dell’iniziativa, gli organizzatori indicano anche i modi possibili per arrivarci (a piedi, in bici o in auto) e il percorso da seguire.
La prima proiezione sarà venerdì 5 novembre alle 21 all’Auditorium Modernissimo di Nembro. Si tratta di "The Last Mountain" di Dariusz Załuski, racconto di una delle operazioni di salvataggio più straordinarie della storia dell’alpinismo, sul K2.
Venerdì 10 dicembre, alle 21 all’Auditorium di piazza Libertà a Bergamo, il film "The man who wanted to see it all" di Albert Albacete, la storia del tedesco Heinz Stücke, che nel 1960 ha lasciato sua città, Hövelhof, per un viaggio lungo tutta la vita, in compagnia di una bicicletta e una tenda. Nel 1996 ha completato il giro del mondo, è diventato poi l’uomo che più ha viaggiato nella storia e a 72 anni, per la prima volta, si è fermato.
Domenica 12 dicembre, alle 21 al cinema Lo Schermo Bianco di via Daste e Spalenga a Bergamo, la proiezione de "La casa rossa" di Francesco Catarinolo, dedicato a Robert Peroni, ex esploratore altoatesino, che trent'anni fa ha mollato tutto per trasferirsi nella Groenlandia orientale, dove ha creato una casa-rifugio aperta per la popolazione locale Inuit. Presenti in sala sia il regista che il protagonista del film.
Martedì 14 dicembre, alle 21 all’Auditorium di piazza Libertà a Bergamo, "Carnival Pilgrims" di Mika Mattila, sui fenomeni del turismo globale.
Mercoledì 15 dicembre, alle 21 al cinema Lo Schermo Bianco di via Daste e Spalenga a Bergamo, "Le Terre Alte" dei bergamaschi Andrea Zambelli e Andrea Zanoli, che hanno seguito per un intero anno la vita di quattro "nuovi lavoratori" della montagna. In apertura aperitivo d’altura alla presenza degli autori.
La rassegna propone anche diversi spettacoli e incontri dal vivo
Mercoledì 24 novembre, alle 21 all’Auditorium di piazza Libertà a Bergamo, va in scena la pièce teatrale "Coppi e il diavolo" di Davide Ferrari, tratta da un racconto di Gianni Brera sul celebre Fausto Coppi.
Giovedì 25 novembre, alle 21 allo spazio BikeFellas di Bergamo, Bidon, il collettivo di giornalisti e autori che pubblica l’omonimo magazine, presenta il libro "Vie di fuga – Sogni e strade di ciclisti che se ne vanno".
Venerdì 26 novembre, alle 21 all’Auditorium Modernissimo di Nembro, lo spettacolo video-musicale "La neve delle rondini" di e con Marco Albino Ferrari. Ad accompagnare i testi dell'autore ci saranno le musiche originali e gli effetti sonori di Francesco Zago, il montaggio video e gli effetti speciali di Mara Colombo.
Giovedì 11 novembre, alle 21 alla sede Gan di Nembro, l’incontro "Un viaggio tra montagne e sorrisi" con la Guida alpina Giulia Venturelli.
Giovedì 18 novembre, alle 21 alla sede Cai di Nembro con l'alpinista Enrico Rosso, incontro dal titolo "Shiva’s Lingam, viaggio attraverso la parete Nord-Est", il racconto - divenuto anche un libro - di otto giorni trascorsi in parete, ai limiti della sopravvivenza, insieme a Paolo Bernascone e Fabrizio Manoni.
Giovedì 9 dicembre, alle 21 allo spazio BikeFellas di Bergamo, l’incontro "All’orizzonte un Toubadou: 25mila km di emozioni in bici con Filippo Graglia", la straordinaria avventura su due ruote di un ingegnere-viaggiatore che, dopo un incidente, ha lasciato il Monferrato ed è partito verso il Sahara in bicicletta.
Il Grande Sentiero è organizzato da Lab 80 in collaborazione con Cai Bergamo, Comune di Nembro, Cai e Gan di Nembro, Trento Film Festival e Bergamo Film Meeting; per le iniziative legate alle due ruote Fiab, Pedalopolis, Bikefellas, La Popolare Ciclistica.
È alle porte l’appuntamento con il Monte Misma Xmas Trail, gara ormai tradizionale del periodo natalizio.Il trail è un appuntamento immancabile del giorno ...
Festeggiando il trentesimo anniversario dalla fondazione, la Società economica valtellinese inaugura un incontro aperto a tutti per onorare il traguardo raggiunto e ascoltare le idee ...
Mercoledì al teatro Binario di Monza il suo concerto per voce recitante e pianoforte "Alpiniste: parole in concerto".Musicista e alpinista, Natalia Ratti racconta con ...
Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...
Commenti