Una Guida per l'Alta Via delle Grazie
Sarà presentata giovedì 19 gennaio alle 20.45 nell’Auditorium del Convento delle Suore Orsoline a Gandino (Bg)."Un grande viaggio in terre di devozione ...
Il progetto è dell'associazione "Cammikando" di Tirano e ha via via coinvolto Comuni, Provincia e la Rettoria del Santuario della Madonna di Tirano, nell'obiettivo di creare un itinerario che permette di conoscere le testimonianze del culto mariano in Valtellina, ma anche le bellezze del paesaggio e dei numerosi beni storico-culturali del territorio.
La Via Occidentale, che parte da Piantedo e raggiunge dopo 91 chilometri il Santuario della Madonna di Tirano, può essere suddivisa in 5 tappe; buona parte del percorso si interseca con la Via dei Terrazzamenti. Ora in programma c'è la realizzazione della Via Orientale da Bormio.
Dal sito www.camminomarianodellealpi.it è possibile scaricare la Credenziale, ovvero il documento che attesta la percorrenza del Cammino tramite i 6 timbri che certificano, per le varie tappe, il passaggio del pellegrino. A fronte della presentazione della Credenziale nell’ultima tappa, al Santuario della Madonna di Tirano, verrà rilasciato il Testimonium (certificazione dell’avvenuto pellegrinaggio) dal Rettore del Santuario.
Sarà presentata giovedì 19 gennaio alle 20.45 nell’Auditorium del Convento delle Suore Orsoline a Gandino (Bg)."Un grande viaggio in terre di devozione ...
L'energia legata all'acqua ha segnato la storia e lo sviluppo del nostro territorio. Nel 2023 intraprendiamo un viaggio tra gli impianti, le ...
Sono iniziati i lavori di recupero della “Strada della Scala”.Il percorso un tempo veniva utilizzato dai contadini e dai carbonai, ma con questo intervento ...
Domenica "Trekking al tesoro" al monte Barro. Un'inedita caccia al tesoro, nella quale i partecipanti (a squadre di minimo due persone) avranno a ...
Commenti