Articolo

Varese, sere d’estate nei beni del Fai

05 Agosto 2022 / 16:00
0
1
427
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Varese, sere d’estate nei beni del Fai

05 Agosto 2022/ 16:00
0
1
427
Scritto da Redazione Orobie

Continuano fino a settembre le «Sere Fai d’estate», un ricco calendario di appuntamenti nei beni del Fai-Fondo per l’ambiente italiano, tra cui in provincia di Varese il monastero di Torba a Gornate Olona, villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e villa e collezione Panza a Varese.

I beni che aderiscono resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici. Tra le tante proposte: picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia, cene sotto le stelle, a lume di candela, concerti e spettacoli al chiaro di luna, lezioni di astronomia e visite guidate tematiche, incontri e conferenze. Ma anche trekking e passeggiate guidate serali per scoprire sotto un’altra luce le bellezze che circondano i beni del Fai.

A VILLA E COLLEZIONE PANZA

Domenica 7 settembre occasione speciale per gustare un aperitivo nell’atmosfera unica del giardino di villa Panza e per scoprire la collezione permanente, le installazioni site-specific e la mostra dedicata al fotografo Giorgio Colombo.

AL MONASTERO DI TORBA

In occasione della notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto, andrà in scena una suggestiva cena sotto le stelle nella corte del monastero medievale di Torba. Si potranno effettuare visite guidate dalle 18,30, la cena è prevista per le 20,30. Proseguono inoltre gli appuntamenti per la rassegna «Aperitivi al tramonto», sabato 6 e 27 agosto.

A VILLA DELLA PORTA BOZZOLO

A villa Della Porta Bozzolo il monumentale giardino all’italiana con le sue scenografiche terrazze scolpite in pietra, le aiuole fiorite e il belvedere panoramico, farà da scenario ad «Astronomi per una notte», rassegna di osservazioni della volta celeste a cura dell’Osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori mercoledì 10 e giovedì 11 agosto e venerdì 16 settembre.

 Alle 22, visitatori e astrofili potranno partecipare all’osservazione guidata della Luna, Saturno e degli astri più luminosi con un telescopio e la proiezione in tempo reale su schermo. La villa sarà aperta dalle 18 e offrirà la possibilità di riservare un cestino da picnic al ristorante «I Rustici».

Info e costi su www.serefai.it

Correlati

Seta protagonista a Palazzo Moroni

Seta protagonista a Palazzo Moroni

A Palazzo e Giardini Moroni di Bergamo una nuova iniziativa alla scoperta della seta e del suo ciclo produttivoFissata per sabato 6 e domenica ...

Evento
Monzino sull'Everest, commemorazione del Fai

Monzino sull'Everest, commemorazione del Fai

A cinquant’anni dalla spedizione di Guido Monzino sull’Everest il Fondo per l’Ambiente Italiano Ets commemora il grande esploratore, con un evento speciale ...

Evento
Pasqua e Pasquetta con il Fai

Pasqua e Pasquetta con il Fai

Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei ...

Articolo
Riaprono i musei del Sacro Monte di Varese

Riaprono i musei del Sacro Monte di Varese

Riparte la stagione turistica e culturale del Sacro Monte di Varese. Da sabato 18 marzo 2023 riaprono tutti i musei del borgo: la Casa museo ...

Articolo