"Persone prima che alpinisti"
E' il titolo del film realizzato dalla sezione Cai Rino Olmo e dalla stazione del Soccorso alpino di Clusone. Sarà presentato sabato 16 settembre.C ...
Nell'ambito di Sportumanza LAB, ciclo di seminari sui percorsi della transumanza e le reti di mobilità antica, viene organizzato un incontro sulle vie di collegamento tra Bergamo e l'Europa. L'evento si terrà sabato 20 maggio a Camerata Cornello, che in passato fu culla del primo sistema postale, grazie all'intraprendenza della famiglia Tasso.
Il convegno è organizzato in collaborazione con Università di Bergamo, Confindustria, Comune di Camerata Cornello. Relatori della giornata, che si aprirà alle 9.30 alla Tana dei Tasso, saranno Michela Giupponi del Museo dei Tasso e Storia Postale, Tarcisio Bottani del Centro Storico Culturale Valle Brembana, Elena Riceputi di VisitBrembo, Silvano Gherardi del Gal Valle Brembana, Fulvio Mariani, alpinista e regista, Paolo Malighetti del Centro Itsm Università degli studi di Bergamo, Erika Locatelli de La Tana del Tasso e lo scrittore e collaboratore di Orobie Ruggero Meles.
Al termine Federico Grazioli, project manager junior di Sportumanza, presenterà la manifestazione che si terrà dal 2 al 4 giugno con base a Clusone e Castione della Presolana. In programma trail, arrampicata, pastorieteering, gran tour in bicicletta e soap box rally.
E' il titolo del film realizzato dalla sezione Cai Rino Olmo e dalla stazione del Soccorso alpino di Clusone. Sarà presentato sabato 16 settembre.C ...
L’appuntamento di questa settimana con la nostra trasmissione Orobie Extra (in onda su Bergamo Tv ogni mercoledì alle 22 e in replica la domenica ...
Una mostra fotografica fino al 31 agosto rende omaggio, a Clusone (Bergamo), a due figure che hanno speso la loro vita per valorizzare e far ...
È di nuovo Festival della montagna, nella Bergamasca alta Valle Seriana. Da mercoledì 12 a martedì 18 luglio 2023 è in programma a Clusone e ...
Commenti