Ottobre, colori ed emozioni dell'autunno
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
Da giugno a ottobre torna infatti, a grande richiesta, l’iniziativa promossa da Assorifugi Lombardia «GiraRifugi e alpeggi», che premia chi va per sentieri.
Partecipare al concorso dell’estate è molto semplice: basta essere in possesso della tessera ufficiale, e per avere quella di Orobie non serve altro che recarsi nell’edicola più vicina, e collezionare 25 punti «casetta». Per questi occorre salire nei rifugi e negli alpeggi aderenti all’iniziativa, facendo apporre a ogni «tappa» un timbro fedeltà.
Si rinnova, quindi, la collaborazione tra Orobie e Assorifugi Lombardia, l’associazione che dal 1999 rappresenta i rifugisti della nostra regione, una rete con oltre 180 strutture sparse nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio. Assorifugi da sempre si impegna a tutelare il patrimonio umano, storico, culturale e ambientale dei rifugi, divulga e diffonde una corretta educazione in difesa dell’ambiente alpino.
Per collezionare i punti c’è tempo tutta l’estate. I timbri sono contrassegnati da una, due o tre «casette», a seconda della struttura in relazione ai tempi di marcia necessari per raggiungerla. Completata la tessera, dall’1 settembre al 15 dicembre sarà possibile inviarla con una semplice foto su www.rifugi.lombardia.it e scegliere il premio.
L’iniziativa è in collaborazione con la Regione e l’Ersaf-Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste e premia i camminatori più fedeli con buoni pernottamento nei rifugi, prodotti d’alpe e gadget di Df Sport specialist.
Se si è alla ricerca di luoghi selvaggi e autentici, la Lombardia e i suoi rifugi dislocati nelle Alpi e Prealpi sono il posto ideale per immergersi in scenari unici e mozzafiato. In estate tutte le strutture sono pronte ad accogliere e ospitare in piena sicurezza i tanti appassionati di natura e sport. In luoghi che regalano emozioni autentiche, a piedi o in bici. I rifugi sono anche spazi di condivisione: la natura rende tutto vero e semplice, i legami che si instaurano tra gli appassionati di montagna sono spontanei. L’ospitalità è poi arricchita da eventi, spettacoli teatrali, letture, cori di montagna, degustazioni enogastronomiche per assaporare i cibi del territorio.
L’invito è, quindi, di salire in quota. Senza dimenticare una volta tornati a casa di riportare le proprie avventure sui canali social con #rifugilombardia.
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
Segnatevi la data: il numero di ottobre della rivista sarà in edicola in anticipo: già venerdì 22 settembre. Per gli abbonati all'edizione digitale è ...
Vivere la montagna in modi diversi: in bicicletta, a piedi, con spirito ecologista e - perché no? - anche mangiando.Sono i protagonisti di questa puntata di ...
Insieme a Orobie all’interno di villa Greppi di Bussero, a Casatenovo, nel Lecchese. Alla dimora storica brianzola, sul numero di agosto, abbiamo dedichiamo ...
Commenti