Orobie Extra. La corsa di Oliviero, il c...
A Orobie Extra il campione di Ultratrail Oliviero Bosatelli, protagonista del servizio di Matteo Zanga sul numero di novembre della nostra rivista.E in questa ...
Una lunga sfida con il francese Romain Olivier - insieme hanno percorso quasi 200 chilometri - poi nella notte la svolta: a Ollomont il francese si è fermato per farsi massaggiare, mentre Franco Collé ha proseguito, seppur visibilmente affaticato; e ha tagliato il traguardo di Courmayeur alle 4.39 del mattino del 13 settembre, dopo quasi tre giorni di gara. Il vincitore ha battuto il suo precedente record di 66h 43’ 57”.
Romain Olivier è secondo con un tempo di 66 ore e 39 minuti, terzo Reynolds Galen con 71 ore e 22 minuti.
Tra le donne è al comando la statunitense Emma Stuart, seguita da Jocelyne Pauly e Sophie Grant.
Il bergamasco Oliviero Bosatelli, vincitore di due Tor, è per ora sedicesimo. Nei giorni scorsi ha gareggiato a fianco dell'altro atleta della Val Gandino Luca Picinali, che ora lo ha distanziato ed è al dodicesimo posto.
A Orobie Extra il campione di Ultratrail Oliviero Bosatelli, protagonista del servizio di Matteo Zanga sul numero di novembre della nostra rivista.E in questa ...
Complimenti ai gandinesi Luca Picinali, che ha centrato l'obiettivo di arrivare nei primi dieci e al "veterano" Oliviero Bosatelli, diciottesimo. Decimo posto per ...
Quarta vittoria per l'atleta valdostano che ha battuto il suo stesso record, concludendo la celebre gara di 330 chilometri in 66 ore e 39 ...
Ancora più duro del Tor des Géants, per llunghezza, dislivello e difficoltà tecniche: è il Tpr des Glaciers, che ha visto un bergamasco arrivare secondo tra ...
Commenti