Articolo

Wildlife Photographer of The Year

19 Settembre 2023 / 12:30
0
0
330
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Wildlife Photographer of The Year

19 Settembre 2023/ 12:30
0
0
330
Scritto da Redazione Orobie

A Milano si rinnova l'appuntamento con le immagini del Wildlife Photographer of the Year 58° edizione, nella nuova sede Hangar21 di via Tortona.

E' la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo e quest'anno avrà una nuova veste. Le 100 immagini, premiate al concorso indetto dal Natural History Museum di Londra,  saranno presentate per la prima volta su light panels di grandi dimensioni che le rendono "vive" e ne fanno uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente. Ci saranno anche filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati all'evento organizzato dall'associazione culturale Radicediunopercento con il patrocinio del Comune di Milano.

L'appuntamento è dal 29 settembre al 31 dicembre 2023 all'Hangar21all’interno del celebre Superstudiopiù. L'esposizione riunisce le foto vincitrici e finaliste del concorso, selezionate alla fine dello scorso anno tra 40.000 scatti provenienti da 93 Paesi. Vincitrice è la fotografa americana Karine Aigner con "The big buzz", un’immagine ravvicinata di api cactus maschi ronzanti che si contendono una femmina rotolando come una palla sulla sabbia, in un ranch del Texas. Il Young Wildlife Photographer of the Year 2022 è stato invece assegnato al sedicenne Katanyou Wuttichaitanakorn dalla Thailandia, per l’immagine "The beauty of baleen", un dettaglio sorprendente delle immense fauci di una balena di Bryde emersa vicino alla sua barca, immortalata mentre si nutre di minuscole acciughe filtrando l’acqua con i fanoni.

I fotografi italiani premiati sono: la vincitrice della categoria giovani (fino a 10 anni) Ekaterina Bee con "Battle stations" e i tre menzionati speciali Samuel Sloss (italo americano) nella categoria giovani (15-17 anni) per "The octopus case", Lorenzo Shoubridge nella categoria Comportamento: "Mammiferi per Dormouse as mothcatcher" e Alessandro Gruzza nella categoria Le zone umide - la visione d’insieme per "The living reservoir".


Molti gli eventi in programma: il naturalista e fotografo Marco Colombo sarà a disposizione per la visita guidata alla mostra ogni venerdì (tre turni a partire dalle 18.30 su prenotazione - acquistabile anche on demand), escluso il 22 e il 29 dicembre. Inoltre, quattro giovedì saranno dedicati a speciali visite guidate tematiche (19.30) Francesco Tomasinelli, volto noto della trasmissione Geo: he il 16 novembre e il 14 dicembre approfondirà il Mimetismo e il 23 novembre e il 21 dicembre i Predatori.

Il sabato alle 21 saranno protagonisti i libri: il 18 novembre Francesco Tomasinelli con "Cambiamenti climatici e comportamenti animali", il 25 novembre Marco Colombo con "Miriade: La Microscopica Moltitudine", il 9 dicembre Sandra Bartocha con "Ritmo della natura", il 16 dicembre Marco Colombo, Ugo Mellone e Bruno D'Amicis con "Il fantasma del Mediterraneo", e il 23 dicembre Lorenzo Shoubridge con "Attitudine alla vita selvaggia".

Durante il periodo della mostra, l'associazione culturale Radicediunopercento organizza corsi teorici di fotografia, seminari di scienze naturali online e workshop pratici in natura, con divulgatori scientifici e fotografi naturalisti.

La mostra è visitabile martedì, mercoledì, sabato, domenica dalle 10 alle 19 ; giovedì e venerdì dalle 10 alle 22. 1° novembre e 7, 8, 24, 26, 31 dicembre dalle 10 alle 19 (25 dicembre chiuso).

Per maggiori informazioni consultare il sito www.radicediunopercento.it



Correlati

150 anni del Cai Milano, tra buoni ricordi e uno sguardo al futuro

150 anni del Cai Milano, tra buoni ricor...

Arrivata a conclusione la serie di iniziative commemorare il 150°anniversario della sezione milanese del Club alpino italiano. Sabato 18 novembre all'auditorium San ...

Articolo
BookCity Milano nel segno della montagna

BookCity Milano nel segno della montagna

Centinaia di eventi nella maratona di BookCity Milano, in programma fino al 19 novembre. Non manca l'attenzione per il mondo della montagna e dell ...

Evento
Libri e lettura tra sogni e incubi

Libri e lettura tra sogni e incubi

Il capoluogo lombardo ripropone per la 12°edizione, BookCity Milano, evento dedicato alla lettura. Una settimana ricca di eventi, da lunedì 13 a domenica ...

Articolo
L'Adda protagonista a Milano e Sondrio

L'Adda protagonista a Milano e Sondrio

Il fiume Adda negli scatti con il drone del fotografo Vincenzo Martegani dalla sorgente in valle Alpisella, in Valtellina, fino alla foce a Bocca d ...

Articolo