L'Eco Cafè, due tappe nel weekend di Fer...
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Non si tratta soltanto di raccontare il viaggio di 4 giorni promosso dalla rivista Orobie tra il 13 e il 16 luglio scorsi, ma di fare conoscere luoghi affascinanti dei quali sono ricche le montagne lombarde e di valorizzare tradizioni, saperi e sapori delle vallate attraversate. Per non perdere tutto questo patrimonio è importante il vostro aiuto per poterlo realizzare.
Sono Carlo Limonta e Ruggero Meles. Guidano un team, comprendente anche istituzioni pubbliche e privati che, insieme alla nostra rivista, vuole raccontare l'importanza della Dol, in passato, ma soprattutto oggi. Il nuovo percorso, con alcune modifiche, lo si vuole rendere più sicuro e attraente dal punto di vista escursionistico. Un trekking lento per riscoprire e far conoscere questo territorio che, partendo dalla Roncola, passa per Valcava, il Monte Tesoro, il Pertüs, il Monte Ocone, le Camozzere per poi raccordarsi, dopo la Passata, con l’inconfondibile profilo del Resegone e proseguire verso i Piani di Artavaggio, i Piani di Bobbio sfiorare il Pizzo dei Tre Signori per poi scendere in Valtellina.
La Dol tocca i più belli, vasti e importanti alpeggi della Lombardia. Il loro abbandono produrrebbe gravi conseguenze sull'economia di montagna, così come lo spopolamento dei borghi. Fanno parte del progetto: Comunità montane Lario orientale e valle San Martino, Comunità montana valle Imagna, Comunità montana Valsassina, Centro studi valle Imagna, museo Ca Martì, amministrazioni comunali e Pro Loco del territorio coinvolto, rivista Orobie, DeCibo.
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
Sulla rivista di Orobie del mese di agosto 2022 si parla anche di api e apicoltura. Ad accompagnarci è Anna Marconcini, 29 anni di ...
A Lecco Ferragosto tra escursioni, gite in montagna e camminate per una giornata immersi nella natura. Sono numerose le escursioni organizzate nel periodo di metà ...
Commenti