Vandali alla Malga di Campo
Il grave episodio è avvenuto nei giorni scorsi e ha provocato danni per 2000 euro.I vandali hanno danneggiato la colonnina del defibrillatore e forzato ...
Per il rifugio Elisa, di proprietà del Cai Grigne, è in arrivo un significativo intervento di ristrutturazione. Il rifugio è stato realizzato nel 1926 e necessita di lavori di adeguamento della struttura e degli impianti alle norme attuali. Inoltre saranno realizzati nuovi bagni e cucina e ampliato il terrazzo.
Si comincerà appena le condizioni meteo miglioreranno e si spera di completare l'intervento entro la fine dell'estate per poter recuperare almeno una parte della stagione.
E nei prossimi mesi cantiere in vista anche per il rifugio Rino Olmo, ai piedi della Presolana. Si procederà infatti alla realizzazione di un nuovo locale per il bivacco, al rifacimento dei bagni e al prolungamento del portico.
Il rifugio ha appena riaperto i battenti nei fine settimana e l'attività non si fermerà nemmeno durante i lavori. L'Olmo potrà quindi accogliere gli escursionisti anche nel periodo estivo.
Il grave episodio è avvenuto nei giorni scorsi e ha provocato danni per 2000 euro.I vandali hanno danneggiato la colonnina del defibrillatore e forzato ...
Meteo, pericolo valanghe e Covid, negli ultimi anni non c'è stata pace per il Trofeo Parravicini. Sembrava finalmente la volta buona, ma anche questa ...
Dopo un anno di lavori il rifugio sul Grignone è quasi pronto per riaccogliere gli escursionisti. "Resta ancora da sistemare parte degli interni - come ...
La storica gara di scialpinismo quest'anno sarà nuovamente valevole come prova unica di Campionati Italiani Assoluti.Appuntamento a Colere il 6 marzo con SkiAlp3 ...
Commenti