"Tramando S'innova", focus sul futuro de...
Martedì 31 gennaio a Gandino, in valle Seriana, un tempo culla della produzione e della lavorazione della lana, protagonisti e esperti del settore rifletteranno ...
Il punto informazioni sarà predisposto nelle vicinanze dell'ex colonia, che in futuro dovrebbe diventare un edificio da dedicare a ristorazione, accoglienza e promozione turistica.
L'ufficio era inizialmente previsto proprio all'interno della colonia, ma alla luce dello stop del maxi progetto di riqualificazione, si è deciso di realizzarlo nelle immediate vicinanze. In programma c'è la realizzazione di un nuovo edificio con spazi per la ristorazione e l'accoglienza; ma l'aumento dei costi delle materie prime ha costretto a un rinvio dei lavori. Si parte quindi con l'infopoint, molto attesa visto lo sviluppo turistico del Farno negli ultimi anni. (Ne parliamo sul numero di Orobie di dicembre 2022)
Il costo dell’opera si aggirerà attorno ai 329mila euro, di cui 179mila provengono da un Contributo del Gal Valle Seriana e Laghi bergamaschi, mentre la restante parte verrà messa dal Comune di Gandino. I lavori cominceranno nei primi mesi del 2023 e dovrebbero concludersi alla fine del prossimo anno o all'inizio del 2023.
Martedì 31 gennaio a Gandino, in valle Seriana, un tempo culla della produzione e della lavorazione della lana, protagonisti e esperti del settore rifletteranno ...
Sul numero di dicembre 2022 di Orobie il fotografo Luca Merisio ci ha portato sul monte Farno, splendidamente innevato, per un'escursione in mountain bike ...
Dopo due anni di successo con molti fagioli coltivati, inizia la terza edizione del Citizen Science Experiment, parte del progetto di ricerca europeo INCREASE.L ...
Sul monte Farno in Valgandino verrà realizzato un infopoint a servizio di turisti ed escursionisti.Il punto informazioni sarà predisposto nelle vicinanze dell'ex colonia ...
Commenti