Articolo

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

02 Giugno 2023 / 05:00
0
1
1309
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

02 Giugno 2023/ 05:00
0
1
1309
Scritto da Redazione Orobie

Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti i battenti tutti i giorni.

Ne dà notizia la sezione di Bergamo del Club alpino italiano segnalando che dall’1 giugno sono aperti in maniera continuativa i rifugi Calvi, paradiso dei laghetti alpini che si può raggiungere da Carona o da Pagliari (a 2.006 metri di quota); Tagliaferri (nella foto), la struttura più alta delle Orobie, sul sentiero da Ronco di Schilpario (2.328 metri); Brunone, il più antico del comprensorio, con salita da Valbondione (2.297 metri); Merelli al Coca, nel comune dell’alta valle Seriana (1.891 metri); Curò, destinazione per gite giornaliere e base per gli alpinisti, ancora a Valbondione e con itinerari da Lizzola, Beltrame, Grumetti e Maslana (1.915 metri); Alpe Corte, casa alpina attrezzata per accogliere anche gli appassionati con disabilità, meta facile da Ardesio e più impegnativa da Roncobello (1.410 metri).

A queste aperture inaugurali della stagione ne seguirà un'altra sabato 10 giugno, quando sarà la volta del rifugio Longo, per un’escursione molto tranquilla da Carona (2.026 metri). Quindi dal 16 giugno sarà la volta dell'Albani in Presolana, adatto per gli scalatori, che si può raggiungere da Colere o Oltressenda Alta (1.939 metri). Dal 17 giugno, poi, anche il Laghi Gemelli, meta ideale per molti escursionisti, da Carona o Roncobello (1.986 metri), e il Gherardi, per un’uscita non impegnativa, da Taleggio (1.650 metri).

Intanto la sezione Cai di Bergamo sta lavorando alla 24.ma Settimana escursionistica nazionale che si terrà nelle valli orobiche dal 23 giugno al 2 luglio. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione entro il 15 giugno a questo link.

Correlati

Trail e Vertical, la corsa continua

Trail e Vertical, la corsa continua

Nei prossimi fine settimana nuovi appuntamenti con la corsa in montagna. Il Tracciolino Trail-Up è in programma domenica 1 ottobre con organizzazione affidata al ...

Articolo
Ottobre, colori ed emozioni dell'autunno

Ottobre, colori ed emozioni dell'autunno

La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...

Articolo
Adamello Ultra Trail, rinvio per il maltempo

Adamello Ultra Trail, rinvio per il maltempo

L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...

Articolo
Tragico incidente in Presolana

Tragico incidente in Presolana

Addio a Manuel Faustinelli, tecnico del Soccorso alpino e aspirante Guida. Una vita la sua tutta dedicata alla montagna.La vittima aveva 33 anni e ...

Articolo