Articolo

Giornate europee del Patrimonio

21 Settembre 2023 / 20:15
0
0
325
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Giornate europee del Patrimonio

21 Settembre 2023/ 20:15
0
0
325
Scritto da Redazione Orobie

Nel weekend l'iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.

Alle Giornate europee del Patrimonio aderiscono centinaia tra musei, gallerie, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, biblioteche e archivi, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, basata su un tema di riflessione comune, ogni anno diverso. Quest'anno è stato scelto "Patrimonio InVita", che riprende e lo slogan europeo "Living Heritage" del Consiglio d’Europa e che invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio "vivo".

Non solo i musei statali, apriranno le porte anche spazi legati alla storia economica e sociale del nostro Paese. Tra questi - in Lombardia - l'archivio storico di Iseo di Ferrovie nord, l'archivio del senatore albiatese Vittorino Colombo e quello della Fondazione Ravasio a Bergamo.

A Milano, al Palazzo del Senato, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, si discuterà con Luisella Pavan-Woolfe del suo libro "Difendere insieme il patrimonio culturale dell'Europa. La convenzione di Faro", a seguire i partecipanti potranno prendere parte a una "passeggiata patrimoniale" all’Archivio di Stato e negli archivi storici del Piccolo Teatro e del Teatro alla Scala. Tra i luoghi aperti anche la limonaia Prà de la Fam a Tignale sul lago di Garda; mentre la Valsassina pone l’accento sul patrimonio culturale e religioso e propone cinque visite guidate

Molti spazi culturali resteranno aperti anche in orario serale con visite ed eventi. Alla Pinacoteca Tosio Martinengo si terrà un ballo in maschera. A Grosio è in programma la visita alla Rupe Magna al tramonto.

Queste sono soltanto alcune proposte. Per maggiori informazioni consultate il sito del ministero dei Beni Culturali http://musei.beniculturali.it/eventi/giornate-europee-del-patrimonio





Correlati

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...

Evento
Sci, promozioni per gli under 18

Sci, promozioni per gli under 18

Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai ragazzi residenti nel territorio lombardo, per vivere giornate di sport e passione sulla neve nelle ...

Articolo
In Lombardia i Winter World Masters Games

In Lombardia i Winter World Masters Games

Si terranno dall'11 al 21 gennaio 2024 in sette località lombarde e due trentine.I Winter World Masters Games rappresentano il più importante evento ...

Articolo
Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e Accompagnatori

Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e A...

Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia, abilitati all'esercizio nelle scorse settimane.Gli esami degli Accompagnatori di media Montagna si sono svolti a ...

Articolo