Orobie
  • Esplora
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
  • ABBONAMENTI
Aido e Cai «In vetta per il dono della vita»

Aido e Cai «In vetta per il dono della vita»

È intitolata «In vetta per il dono della vita» l’iniziativa che si ripete domenica 10 luglio sulle montagne della Bergamasca. La proposta è dell’Unione bergamasca Club alpino italiano, che raggruppa le sezioni e le sottosezioni provinciali, insieme alla ...

Redazione Orobie 06 Luglio 2022

Cai, eletto Angelo Schena

Angelo Schena eletto componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai. Scongiurato il pericolo di commissariamento. Il Consiglio centrale del Cai ha eletto Angelo Schena componente aggiunto del Comitato direttivo centrale, che ora dunque è pienamente in carica e ...

Redazione Orobie 13 Giugno 2022
Cai, eletto Angelo Schena
Addio al Ragno Giorgio Redaelli

Addio al Ragno Giorgio Redaelli

E' morto, all'età di 87 anni l'alpinista lecchese Giorgio Redaelli. E' stato "testimone e protagonista di tante delle più belle imprese dell ...

Redazione Orobie 28 Febbraio 2022
Al cinema le immagini della conquista del K2

Al cinema le immagini della conquista del K2

Arrivano nei cinema le immagini restaurate girate da Mario Fantin per lo storico documentario "Italia K2".Il 31 luglio 1954 la spedizione del Club ...

Redazione Orobie 08 Febbraio 2022
La Sat dice no a nuove ferrate, dibattito aperto

La Sat dice no a nuove ferrate, dibattit...

Il consiglio direttivo della Sat (Società alpinisti tridentini) si è detto contrario all’apertura di nuove vie ferrate in Trentino. Un parere condiviso da Cai ...

Redazione Orobie 29 Dicembre 2021
Arrampicata, una passione contagiosa

Arrampicata, una passione contagiosa

Cresce il numero di appassionati di arrampicata, in tutte le sue forme. E per quella indoor sono in arrivo nuovi spazi. Per la palestra ...

Redazione Orobie 16 Dicembre 2021
Orobie Extra. Stambecchi e alpeggi, meraviglie in quota

Orobie Extra. Stambecchi e alpeggi, mera...

I diversi volti della montagna in questa puntata di Orobie Extra. L'aspetto naturalistico raccontato attraverso il progetto Stambecco Orobie ora confluito in un ...

Redazione Orobie 24 Settembre 2021
Stambecco Orobie, il libro

Stambecco Orobie, il libro

Un libro a conclusione del progetto "Stambecco Orobie" a cura della Sezione Cai Bergamo, del Comitato scientifico centrale Cai e del Parco delle Orobie ...

Redazione Orobie 19 Luglio 2021
#Y4M, si cercano giovani ambasciatori delle montagne

#Y4M, si cercano giovani ambasciatori de...

E' stato presentato oggi il progetto di Regione Lombardia e Cai per avvicinare i giovani alle montagne.Montagna da scoprire durante una vacanza o un ...

Redazione Orobie 24 Giugno 2021
Orobie Extra. Sui monti tra sentieri e trincee

Orobie Extra. Sui monti tra sentieri e t...

Le trincee della Linea Cadorna i sentieri delle montagne lecchesi: in questa puntata di Orobie Extra compiamo un viaggio lungo alcuni degli itinerari più belli ...

Redazione Orobie 14 Maggio 2021
BergamoBrescia Capitale della Cultura di montagna

BergamoBrescia Capitale della Cultura di...

Anche la montagna sarà protagonista nel 2023, anno che vedrà Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura.Amministrazioni provinciali e Cai stanno mettendo a punto ...

Redazione Orobie 11 Febbraio 2021
Sport in montagna, la risposta al Cai

Sport in montagna, la risposta al Cai

Il Ministero dell’Interno ha risposto alla domanda del Club alpino italiano riguardo alla possibilità di svolgimento di attività sportiva in montagna, fuori dal proprio ...

Redazione Orobie 29 Gennaio 2021
Presolana, la mostra in arrivo a Castione

Presolana, la mostra in arrivo a Castione

Dopo la prima tappa al Palamonti la mostra sul 150° della prima salita in vetta alla Presolana, aprirà domenica 27 dicembre a Castione.  ...

Redazione Orobie 18 Dicembre 2020
In quota si studiano gli effetti dei cambiamenti climatici

In quota si studiano gli effetti dei cam...

Si è concluso sulle Orobie il posizionamento dei nidi artificiali per lo studio del fringuello alpino.Posizionati sulle Orobie anche gli ultimi nidi artificiali parte del ...

Redazione Orobie 10 Novembre 2020
Vedi altri...
| Pagina 1 di 6 | prossima | ultima »
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2022 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Bergamo City Run 2018
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli

Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.