Bioblitz, un weekend da naturalisti
Dal 20 al 22 maggio appassionati di scienze e animali a raccolta per il Bioblitz.Si è conclusa il 15 maggio la fase "domestica" e ...
L'appuntamento è per il 16-17 maggio su balconi, terrazzi e giardini. Anche in questi luoghi infatti si possono osservare diverse forme di vita: erbe o fiori spontanei, insetti o anfibi, funghi e licheni, alberi.
Tutti i cittadini, adulti e bambini, possono partecipare all'iniziativa promossa da Regione Lombardia e Area Parchi; e per farlo occorre inviare fotografie, video e audio realizzati entro il 17 maggio.
La ricerca di "Citizen Science" deve essere indirizzata verso specie selvatiche e non domestiche né coltivate e le osservazioni vanno caricate sulla app iNaturalist (scaricabile gratuitamente), inserendole nel progetto "Bioblitz Lombardia da casa mia";
Durante le 2 giornate esperti naturalisti aiuteranno poi nella classificazione di quanto osservato.
Dal 20 al 22 maggio appassionati di scienze e animali a raccolta per il Bioblitz.Si è conclusa il 15 maggio la fase "domestica" e ...
Torna l’evento naturalistico di Citizen Science del Sistema Parchi Lombardi: il Bioblitz, un weekend dedicato alla scoperta della biodiversità.I partecipanti avranno la possibilità ...
L'anno scorso vi avevamo fatto gli auguri di buona Pasqua dal giardino di casa. Non siamo andati molto lontani purtroppo. Sono ancora tempi drammatici ...
Ritorna l'iniziativa, nata durante il lockdown dell'anno scorso per sostenere la cura del giardino botanico di Villa Carlotta.La campagna a sostegno del ...