I 150 anni del Cai di Bergamo
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...
Una rassegna cinematografica con alcune delle pellicole del Trento Film Festival, per celebrare la sezione valtellinese del Cai, che compirà 150 anni il prossimo 18 agosto. Si parte il 3 febbraio con "The last mountain", di Dariusz Zauski, alpinista e autore di documentari pluripremiati. Questo racconto il tentativo di prima invernale al K2 compiuto nel 2018 da una spedizione polacca, che annoverava tra i suoi componenti Krzysztof Wielicki, Adam Bielecki e Denis Urubko.
Il 10 febbraio sarà proiettato "The naked mountain" realizzato da Alex Txikon e che ripercorre la prima salita invernale al Nanga Parbat con Simone Moro e Ali Sadpara.
Il 17 sarà proposto "The wall of Shadow" di Eliza Kubarska che contiene una riflessione sul conflitto interno che gli Sherpa portatori vivono, combattuti tra la necessità di dare un futuro migliore ai propri figli, e quella di rispettare il loro credo religioso e non violare le montagne sacre.
Al programma iniziale è stata aggiunta un'altra data, quella del 24 febbraio, con il film, appena ultimato, di Mirko Sotgiu "Von Scerscen - diario di un'indagine", in gran parte sui ghiacciai della Valmalenco.
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...
La 17° edizione si terrà a Bergamo e Seriate dal 23 al 29 gennaio. Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema dedicato alla ...
"Verso la vetta", fino al 27 febbraio le storie e le grandi imprese di alpinisti e uomini di montagna.La rassegna prende il via lunedì ...
Il Cinema Excelsior di Sondrio ospita una rassegna di film sulla montagna.La prima serata è stata dedicata al documentario sull’alpinista Hermann Buhl, “La ...