Alta Valmalenco, torna la Glacier Trail
La «Glacier Trail» apre le iscrizioni. Torna, il 21 agosto, la corsa al cospetto del ghiacciaio Fellaria, in alta Valmalenco (Sondrio). Si tratta di un ...
A partire da venerdì 25 marzo la Valmalenco ospiterà i Mondiali juniores di freestyle e snowboard. Sono in arrivo oltre 400 atleti: nel freestyle rappresentano 14 nazioni, 13 nello snowboard; e per due settimane si sfideranno in sette gare. Il programma vede anche due sfide di aerials valide quali ultima tappa di Coppa Europa.
Venerdì 25 si terranno le prime premiazioni, legate alle gare Moguls e la cerimonia di presentazione delle nazioni. Appuntamento alle 17 in via Roma a Chiesa in Valmalenco.
È dalle Fis World Cup Grand Finals del 2008 che la Valmalenco si caratterizza come una delle stazioni sciistiche più specializzate per ospitare in contemporanea sia il freestyle che lo snowboard, a riprova della bontà dell'organizzazione. Un risultato comprovato dalla decisione di far disputare qui le gare di queste discipline delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
La «Glacier Trail» apre le iscrizioni. Torna, il 21 agosto, la corsa al cospetto del ghiacciaio Fellaria, in alta Valmalenco (Sondrio). Si tratta di un ...
Anche il ghiacciaio Fellaria, situato nell’alta Valmalenco, in provincia di Sondrio, a quota 2.500 metri, si trova in stato di sofferenza. Per arrivarci ...
Dopo la Coppa del Mondo delle scorse settimane, ancora grandi eventi sulla neve dell'Alpe Palù.A partire da venerdì 25 marzo la Valmalenco ospiterà ...
Appuntamento dal 18 al 20 marzo all'Alpe Palù.Il raduno di telemark, o sci con il tallone libero, torna dopo due anni di stop ...