"Luce della montagna", vette in mostra a...
È stata inaugurata nei giorni scorsi, in occasione dell’apertura del Brescia Photo Festival, la mostra "Luce della montagna", un viaggio tra le cime più ...
Le 65 cantine partecipanti saranno aperte nei due weekend e organizzeranno visite guidate con degustazione ed eventi speciali. Le proposte saranno di pari livello per entrambi i fine settimana per permettere al visitatore di poter trovare la stessa varietà e qualità di proposte. Un appuntamento quindi adatto a tutti: dagli enoappassionati, che potranno partecipare alle degustazioni a tema, agli amanti del buon cibo, che godranno delle gustose proposte di ristoratori locali e chef, tra tradizione e innovazione. Ampio spazio sarà dedicato agli sportivi, che potranno avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo trekking e percorrendo itinerari a piedi, in bicicletta o a cavallo, così come alle famiglie che avranno la possibilità di divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura. Non c’è poi occasione migliore per perdersi tra i molteplici luoghi di interesse storico, i castelli, i monasteri e i musei che costellano la strada del Franciacorta dove i cultori dell’arte avranno solo l’imbarazzo della scelta tra affascinanti borghi, abbazie e ville immerse nella natura. Imperdibile anche la mostra fotografica «Vite per le viti in Franciacorta - Ritratti di generazioni in Franciacorta», progetto e immagini a cura di Pietro Arrigoni. Un viaggio fotografico che vuole documentare il mondo familiare e remoto attraverso le persone che vivono da tempo l'esperienza in vigna. La mostra sarà esposta durante i weekend del festival Franciacorta in Cantina dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 al vigneto sperimentale del Consorzio Franciacorta a Erbusco. Inoltre tornano anche i bus tour della durata di tre ore circa che, partendo da Rovato, fanno sosta da alcuni produttori accompagnati da una guida turistica che racconterà il territorio. Sono l’ideale per coloro che visitano la Franciacorta per la prima volta o per chi vuole girarla in comodità.
È stata inaugurata nei giorni scorsi, in occasione dell’apertura del Brescia Photo Festival, la mostra "Luce della montagna", un viaggio tra le cime più ...
Due giornate a Livigno (Sondrio) per rendere omaggio alla sua tradizione gastronomica con il ricordo dello chef valtellinese Mattias Peri.In occasione della sesta edizione ...
Sarà inaugurato sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, ma è già allestito, il nuovo trekking "La Via Decia - Il cammino dei boschi di ferro ...
Appuntamento a Bergamo, domenica 19 marzo 2023, con la Valle di Scalve. Dalle 10 alle 18 il parco Olmi del quartiere Malpensata sarà infatti punto ...