“Ponte sotto le stelle”, astronomia in V...
Ha preso il via lunedì l’undicesima edizione di “Ponte sotto le stelle”, che lungo tutta la settimana proporrà appuntamenti ed incontri a tema astronomia ...
L’osservatorio di Merate è anche la sede dell’istituto nazionale di astrofisica, della Fondazione Clerici e dell’assessorato alla promozione turistica e culturale del Comune. Il primo appuntamento di venerdì 16 settembre si chiama «Le stelle d’estate raccontano» e si terrà all’osservatorio di via Emilio Bianchi alle 19.30, il tema è l’osservazione guidata a occhio nudo delle costellazioni a cui seguirà poi un rinfresco preparato e servito dagli studenti della Fondazione Clerici. Il secondo appuntamento di sabato 17 settembre è in piazza Libertà alle 21 con lo spettacolo di circo contemporaneo della compagnia Artemakia dal titolo «On the road. La vita è come un viaggio». Infine domenica alle 21 all’auditorium Giusi Spezzaferri si tiene la conferenza astronomica «I fuochi d’artificio più potenti dell’universo» a cura dell’osservatorio di Brera – Merate con la dottoressa Maria Edvige Ravasio.
Ha preso il via lunedì l’undicesima edizione di “Ponte sotto le stelle”, che lungo tutta la settimana proporrà appuntamenti ed incontri a tema astronomia ...
Rinviato dal 3 settembre, viene proposto sabato 1 ottobre a Berlingo. Sabato il cielo dovrebbe essere sufficientemente sereno per permettere l'osservazione delle stelle ...
Sono due le iniziative nel mese di settembre al planetario di Lecco, con lo sguardo in alto per scoprire il cielo. Entrambe le iniziative sono ...
A Merate sono in programma tre serate, il 16,17 e 18 settembre, organizzate dall’osservatorio locale per avvicinare le persone all’astronomia.L’osservatorio ...