Montagne lombarde e cambiamenti climatici

Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.

Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione critica delle montagne lombarde, dove l’innalzamento delle temperature sta accelerando la scomparsa dei ghiacciai; e sulle azioni da intraprendere.

I lavori si apriranno alle 9.30 e vedranno la presenza di diversi rappresentanti del mondo scientifico. Dopo l’introduzione della Vicepresidente del Club Alpino Italiano Laura Colombo e della Vicepresidente del Cai Regione Lombardia Mina Maffi, prenderanno il via gli interventi: Valter Maggi dell'Università Milano Bicocca parlerà di "Ghiacciai alpini: passato e… futuro?"; poi la discussione "Metodologie e tecniche di adattamento e di mitigazione", moderata da Jean Pierre Fosson, che includerà anche l’impatto sui sentieri trattato da Claudio Smiraglia. Riccardo Scotti illustrerà la condizione attuale dei ghiacciai della Lombardia e della crisi climatica in corso, mentre Stefano Caserini farà il punto sulle azioni più urgenti da adottare per la mitigazione dei cambiamenti climatici. 

A concludere la giornata sarà l’intervento del climatologo Frank Raes dal titolo "Oltre la mitigazione e l’adattamento: cambiare la cultura".

Sarà possibile seguire i lavori anche da remoto, sul canale YouTube del Cai Regione Lombardia

Correlati

I ghiacciai raccontano

I ghiacciai raccontano

Il prossimo fine settimana gli incontri di Vel La Libreria Del Viaggiatore con il supporto tecnico del Cai sezione valtellinese, per parlare degli effetti dei ...

Evento
Milano, Cai e Università uniti per il clima

Milano, Cai e Università uniti per il clima

"Cambiamento climatico e rifugi: un adattamento indispensabile" è il titolo dell'incontro in programma martedì 18 aprile. La conferenza è inserita nel calendario del ...

Evento
Ghiacciai. I consigli delle Guide alpine

Ghiacciai. I consigli delle Guide alpine

Focus sulle condizioni dell’alta quota e dei ghiacciai, terreni abitualmente scelti dagli scialpinisti per le escursioni primaverili.Dopo un inverno molto mite e avaro ...

Articolo
Clima, ghiacciaio dell'Adamello in sofferenza

Clima, ghiacciaio dell'Adamello in soffe...

Anche il ghiacciaio dell'Adamello patisce le drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici. Lo ha raggiunto Massimo Sonzogni, che ha intervistato il gestore del rifugio ...

Articolo