I ghiacciai raccontano
Il prossimo fine settimana gli incontri di Vel La Libreria Del Viaggiatore con il supporto tecnico del Cai sezione valtellinese, per parlare degli effetti dei ...
La prima conferenza si terrà venerdì 28 aprile alle 20.45, nella sala Perego del museo di Morbegno, e avrà come relatori Enrico Camanni, scrittore e collaboratore di Orobie; Riccardo Scotti, ricercatore e responsabile scientifico del Servizio glaciologico lombardo; e Fabiano Ventura, fotografo ambientalista.
In particolare si analizzeranno gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso un percorso che coniuga comparazione fotografica e studi in campo glaciologico e antropologico dei ghiacciai.
L’ingresso è libero ma ha posti limitati, è dunque consigliata la prenotazione, da effettuare scrivendo a [email protected].
Il secondo incontro, sarà sabato 29 aprile, sempre alle 20.45, al Cast, museo della montagna di Sondrio. Per quanti invece volessero approfondire in chiave didattico-divulgativa la storia dei ghiacciai, l’appuntamento è per sabato 29 alle 10.30 nella sala conferenze della Comunità Montana di Sondrio, per un’ incontro dal titolo "Comprendere il pianeta, l’azione dell’uomo e il cambiamento climatico, dalla Valtellina al mondo intero", che si terrà in modalità duale.
Il prossimo fine settimana gli incontri di Vel La Libreria Del Viaggiatore con il supporto tecnico del Cai sezione valtellinese, per parlare degli effetti dei ...
Grazie al Cai Valtellina, alla Fondazione Luigi Bombardieri e al Fai di Sondrio, due imperdibili occasioni per vedere i film di Mario Fantin.Per due ...
"Cambiamento climatico e rifugi: un adattamento indispensabile" è il titolo dell'incontro in programma martedì 18 aprile. La conferenza è inserita nel calendario del ...
Focus sulle condizioni dell’alta quota e dei ghiacciai, terreni abitualmente scelti dagli scialpinisti per le escursioni primaverili.Dopo un inverno molto mite e avaro ...