Lake Como Design Festival

Si intitola "Naturalis Historia" e si ispira all’opera di Plinio il Vecchio la nuova edizione della rassegna che unisce mostre, incontri e installazioni diffuse sul territorio comasco. Dal 16 al 24 settembre.

Al via il Lake Como Design Festival, appuntamento diffuso tra mostre, incontri e installazioni ospitato da luoghi storici o inesplorati della città e sul territorio circostante, con visite guidate promosse dall'associazione Wonderlake Como, con focus sull’architettura Razionalista.

Titolo della quinta edizione "Naturalis Historia", che trae ispirazione dall’omonima opera di Plinio il Vecchio. Il focus, incentrato sulla commistione tra arte e design, si arricchisce di contributi trasversali provenienti da tre macro-aree: Botanica, Mineralogia e Zoologia.

Villa Olmo, Palazzo del Broletto, l'ex Convento Orsoline San Carlo e Villa Salazar, quest'ultima aperta per la prima volta al pubblico, saranno i luoghi delle esposizioni e degli eventi.

Trovi qui tutte le informazioni 

Correlati

Ultimo weekend a Villa Carlotta

Ultimo weekend a Villa Carlotta

Concludendo l’anno da record che è stato il 2023, la celebre villa di Tremezzina festeggia il fine settimana lungo dell’Immacolata con aperture straordinarie ...

Evento
Ciclovia del lago, eventi a Barzio

Ciclovia del lago, eventi a Barzio

Dopo il successo a Gravedona e Uniti e all’Orrido di Bellano, si concludea Barzio il tour promozionale del grande progetto bike nell'Alto Lario ...

Evento
Ciclovie dell'alto lago, sabato l'inaugurazione

Ciclovie dell'alto lago, sabato l'inaugu...

La cerimonia il 25 novembre a Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti, in occasione della seconda edizione di Lake Como Bike Fest. Presenti i campioni ...

Evento
Alberi e camelie, un weekend nel verde

Alberi e camelie, un weekend nel verde

La natura e le sue bellezze al centro di una serie di eventi dal lago di Como al Varesotto. Per celebrare la Giornata mondiale ...

Articolo