"Cime di pace", salita al Cornizzolo

Mercoledì 15 maggio una giornata in montagna per chiedere la pace.

Si ritroveranno sulla cima del monte Cornizzolo i gruppi over e non delle sezioni del Cai di Asso, Canzo, Caslino d’Erba, Erba, Inverigo, Molteno e Oggiono. In vetta padre Raffaele Finardi celebrerà la messa alla presenza anche dell’ex parroco di Asso monsignor Francantonio Bernasconi.

"Cime di pace" è un'iniziativa istituita nel 2004 da una proposta dello scrittore e alpinista Oreste Forno e portata avanti dal Cai Canzo, con la collaborazione del Cai Lecco.

Le montagne sono state scelte come luogo di incontro e condivisione di un messaggio di pace, per sensibilizzare le persone a impegnarsi per un mondo migliore, soprattutto senza guerre.

Mercoledì numerosi gruppi Cai porteranno sulle cime delle bandiere per chiedere la fine delle guerre che stanno straziando diverse nazioni. 

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento