"Le Sante in Accademia"

Nel 140° anno dalla nascita e 70° anno dalla morte di Timo Bortolotti,  l’Associazione culturale d’ADA, fondata da Giorgio Buzzi, Eletta Flocchini e Marco Farisoglio, dona all’Accademia Tadini di Lovere un prezioso bozzetto dell'artista.

Attraverso il progetto di promozione culturale "Timo Bortolotti, artista del Novecento da riscoprire" avviato lo scorso anno con il percorso espositivo "Timo Bortolotti sul Lago Moro" in collaborazione con Grazia e Paola Gian Ferrari, nipoti dell’artista, e con il Fai Valle Camonica, l’Associazione d’ADA intende proseguire nell’azione di divulgazione del lavoro dell’artista, attraverso la valorizzazione delle opere presenti in area lombarda (fra Brescia, Milano, la valle Camonica e il lago d’Iseo), ma anche riscoprendo documenti d’archivio, rimasti a lungo inediti, che permettono di ricostruire il profilo di una vicenda umana, non solo artistica; e la storia di una comunità.

La donazione dell’opera "Bozzetto per la scultura Beate Capitanio e Gerosa" all’Accademia Tadini di Lovere, grazie alla collaborazione con il direttore Marco Albertario, nasce dalla volontà condivisa di promuovere il patrimonio storico-artistico locale, restituendo al territorio un tassello utile a ricostruire la genesi del legame fra la comunità loverese e l’artista. Timo Bortolotti infatti aprì sul lungolago di Lovere il proprio studio e fu attivo negli anni fra il 1943 e il 1948, ricevendo importanti committenze in ambito pubblico, privato e religioso.

La cerimonia si aprirà domenica 19 maggio alle 16 in Sala Concerti, seguita dalla visita al Bozzetto con la presentazione di Eletta Flocchini, che ha realizzato anche un volume monografico edito da La Nave di Teseo e in uscita il prossimo novembre.

Correlati

Le Sante in Accademia

"Le Sante in Accademia"

Nel 140° anno dalla nascita e 70° anno dalla morte di Timo Bortolotti,  l’Associazione culturale d’ADA, fondata da Giorgio Buzzi, Eletta Flocchini ...

Evento
A Lovere la fotografia sociale di Giovanni Brasi

A Lovere la fotografia sociale di Giovan...

A Lovere è visitabile la mostra dedicata a Giovanni Brasi, operaio capo partigiano, e fotografo, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa. «Giovanni Brasi, comandante partigiano ...

Evento
Lovere, risplendono i cartoon di Bozzetto

Lovere, risplendono i cartoon di Bozzetto

Sabato si accendono le luci alla presenza dell’artista Bruno Bozzetto.E' la XIV edizione di "Lovere, il Borgo della luce", che l’amministrazione comunale ...

Articolo
Si riaccendono le luci di Lovere

Si riaccendono le luci di Lovere

Stasera è in programma la tredicesima edizione di "Lovere il Borgo della luce": un omaggio alla musica italiana attraverso l'arte.Sabato 24 giugno, al ...

Evento