La "Luna" di Antonio Boscacci, serata a Castione

Venerdì l'appuntamento per ricordare Antonio Boscacci, alpinista e tra i primi climber in Val di Mello.

Alpinista, ma anche matematico, scrittore e fotografo, Antonio Boscacci è stato uno dei pionieri della nuova arrampicata, scomparso il 30 maggio 2012 dopo una lunga malattia. Sua "Luna Nascente", una delle vie di arrampicata più belle di sempre e indimenticate le imprese sui massi della Val di Mello e non soltanto.

In suo ricorso venerdì 26 maggio alle 17.30 all'auditorium Leone Trabucchi di Castione Andevenno, si terrà un evento dal titolo "A chi cercò la luna e non la trovò perché era li vicino a lui. Parole e musica di Antonio Boscacci". L'iniziativa è organizzata dalla sua compagna Luisa Angelici, che per l'esibizione sul palco ha scelto tre noti nomi della provincia: Alex De Simoni, Giuseppe Trabucchi e Pietro Boscacci.

 I tre, che per la prima volta suoneranno insieme le composizioni di Alex De Simoni, accompagneranno le letture tratte dal libro dell'alpinista. 

Correlati

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo
Patagonia, una lunga storia d'amore

Patagonia, una lunga storia d'amore

Una conferenza e una mostra per raccontare il legame tra gli alpinisti lecchesi e le montagne australi, nel cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ...

Evento
Escursioni tra sentieri e laghi

Escursioni tra sentieri e laghi

Weekend al via con le proposte di Orobie: dalle cime, agli antichi sentieri e alle dimore storiche. E, per finire, un tocco di gusto."Sasso ...

Articolo