Un vigneto didattico ad Astino
Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...
Martedì 14 marzo è la prima Giornata nazionale del paesaggio, con oltre 120 iniziative in tutta Italia. L’evento è stato voluto per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini riguardo i temi e i valori della salvaguardia dei territori, su iniziativa del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Le soprintendenze Archeologia, Belle arti e Paesaggio apriranno le porte ai cittadini con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema, mentre i musei del ministero proporranno incontri e approfondimenti.
Le iniziative in programma, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito www.beniculturali.it/giornatadelpaesaggio e coinvolgono anche la Lombardia. Bergamo ospita “Il Paesaggio nel paesaggio” all’Archivio di Stato fino al 31 dicembre 2017, una mostra digitale di immagini iconografiche paesaggistiche tratte dai Cabrei settecenteschi dell'Ospedale Maggiore. A Sirmione (Brescia) si tiene “Il Paesaggio: spunti di riflessione”, nella Rocca scaligera. Si tratta di un’attività didattica che verrà proposta fino al 30 aprile.
A Milano è in programma “L'arte racconta il Paesaggio: il Paesaggio al Museo del Cenacolo Vinciano”, proprio al Cenacolo Vinciano. Questa attività didattica si concluderà il 19 marzo 2017. Alla Pinacoteca di Brera “Brera e il paesaggio”, con visita libera il 14 marzo dalle 8,30 alle 19,15. E ancora, “Aspetti del paesaggio lombardo nella cartografia dell’Archivio di Stato di Milano”, una mostra aperta fino al 29 aprile 2017 (orario: lunedì-giovedì 8-17,45; venerdì 8-14,45; sabato 8-13,45).
Tra le iniziative, uno spot realizzato dal Centro sperimentale di cinematografia di Roma e una campagna social #paesaggioitaliano sugli account ufficiali del ministero e di RadioTre Rai.
Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...
Il conferimento il 22 dicembre. Tra i dieci benemeriti i Pinguini tattici nucleari. Il Comune di Bergamo assegna 10 civiche benemerenze e 5 medaglie ...
Il centrotavola di Giò Ponti per il Ministero degli Esteri eccezionalmente allestito a Villa Necchi Campiglio a Milano dal 6 dicembre al 28 gennaio ...
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Commenti