Sentieri digitali, come aiutare il progetto
Prosegue il progetto Sentieri digitali, che consente di vivere gli itinerari in modo diverso; e ai giovani insegna nuove competenze tecnologiche e grafiche.L'iniziativa ...
L'iniziativa, ideata da Azione Cattolica, coinvolge parrocchie e amministrazioni comunali di Malgrate, Civate e Valmadrera, Living Land e Osa, storico gruppo escursionistico valmadrerese.
Il progetto - mne abbiamo parlato anche noi nel numero di Orobie del ottobre 2017 - prevede la realizzazione di cartelli informativi con una parte digitale (QR CODE) da posizionare sui principali sentieri montani di Valmadrera, con lo scopo di far vivere una esperienza diversa e più completa a chi li percorre, sia sotto il profilo culturale che escursionistico.
E a realizzarli sono proprio i ragazzi che hanno terminato la scuola e non hanno ancora trovato un lavoro. Dal 2016 sono stati realizzati i Sentieri digitali di San Tomaso, del Sasso di Preguda, Sentiero 7 del Rifugio SEV; e la Mappa digitale di Valmadrera con percorsi e punti di interesse.
Prosegue il progetto Sentieri digitali, che consente di vivere gli itinerari in modo diverso; e ai giovani insegna nuove competenze tecnologiche e grafiche.L'iniziativa ...
Con Orobie Extra vi accompagniamo su sentieri digitali. Sui luoghi della Grande guerra sono stati realizzati itinerari multimediali, lungo i quali è possibile approfondire ...
Con Orobie Extra vi accompagniamo lungo sentieri digitali. Sui luoghi della Grande guerra sono stati realizzati itinerari multimediali, lungo i quali è possibile approfondire ...
È Luca Fenili, writer ventisettenne, il vincitore della nona edizione di "Sentieri creativi". Il suo progetto riguarda l'impianto idroelettrico collegato al rifugio del ...
Commenti