Un vigneto didattico ad Astino
Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...
L'allestimento si arricchisce di pannelli fotografici celebrativi, che permetteranno ai visitatori di esplorare e apprezzare le straordinarie opere di difesa veneziane risalenti al XVI e XVII secolo, patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.
La Porta Sant’Agostino sarà aperta dal venerdì al lunedì, dalle 10 alle 20, con ingresso libero e gratuito. Un'opportunità per i visitatori di immergersi nel passato e scoprire la magnifica eredità difensiva veneziana, rendendo omaggio a un sito così prezioso e importante per la storia della regione.
Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...
Il conferimento il 22 dicembre. Tra i dieci benemeriti i Pinguini tattici nucleari. Il Comune di Bergamo assegna 10 civiche benemerenze e 5 medaglie ...
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Commenti