Articolo

Agosto negli Orti botanici lombardi

05 Agosto 2023 / 14:30
0
0
263
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Agosto negli Orti botanici lombardi

05 Agosto 2023/ 14:30
0
0
263
Scritto da Redazione Orobie

La Rete degli orti botanici della Lombardia è a disposizione di appassionati e non soltanto anche nel periodo estivo. E così la bella stagione diventa occasione per riconnettersi con la natura e scoprire la ricchezza e la varietà di specie vegetali che il nostro pianeta ha da offrire. In particolare, restano aperti quelli di Bergamo, Bormio (Sondrio) e Pavia.

Cancelli spalancati, quindi, all’Orto botanico «Lorenzo Rota» di Bergamo, al Giardino botanico alpino «Rezia» di Bormio e all’Orto botanico di Pavia. Chiusi invece i tre Orti botanici appartenenti all’Università degli studi di Milano, che riapriranno secondo tempistiche differenti: «Città Studi» riprenderà le attività a settembre, Brera resta out fino a data da destinarsi per il ripristino dell’area dopo il nubifragio di fine luglio, il «Ghirardi» di Toscolano Maderno (Brescia) una volta terminati i lavori di ristrutturazione.

Bergamo: Orto botanico «Lorenzo Rota»

Nel dettaglio, l’Orto botanico di Bergamo resta aperto tutti i giorni, festività comprese. La sezione di Città Alta dalle 10 alle 19, quella di Astino nei feriali dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, nei festivi con orario continuato. Ad Astino in programma per domenica 13 agosto alle 10 l’asta biodiversa «Raccogli, conosci e gusta», martedì 15 alle 21, «Ecosistemi di giorno e di notte», conversazione ed esplorazione sonora alla scoperta dei pipistrelli e dei corridoi ecologici. 

Sabato 26 agosto, intera giornata a tu per tu con prodotti e produttori, tra dialoghi, degustazioni, laboratori e visite. La sezione di Città Alta ospiterà, giovedì 24 alle 17.30, il workshop di fotografia con Mario Albergati dal titolo «Gli orti in un click». Nella Sala viscontea, giovedì 31 alle 17.30, conferenza a cura di Enrico Banfi su «I fiori amici della città». Due le esposizioni: «L’altro Orto botanico» nella Sala viscontea dal 22 agosto 2023 al 7 gennaio 2024, e «Bergamo, dal cielo la città degli orti», nella sezione di Città Alta fino al 31 agosto.

Il «Rezia» di Bormio

Il Giardino botanico alpino «Rezia» di Bormio (Sondrio) apre al pubblico da lunedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con visite guidate alle 10.30 e alle 15.30. Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17 si possono osservare i professionisti della manutenzione al lavoro. Tra le iniziative, giovedì 10 «Il veleno è femmina», visita guidata interattiva in Giardino alla scoperta delle piante velenose, a cura di Arianna Aceti, dalle 15.30 alle 17.30. Il 27 il Laboratorio di linoleografia invita a lasciarsi ispirare dal mondo delle piante praticando incisioni su linoleum e gomma. L’attività, a cura di Costanza Macrì, è dalle 15.30 alle 17.30, richiede la prenotazione a [email protected]. Per i più piccoli, laboratori didattici ogni martedì e venerdì alle 15.30, fino al 29 agosto.

All’Orto botanico di Pavia

L’Orto botanico di Pavia fino al 27 agosto resta aperto tutti i weekend dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il 2023 è un anno importante per la struttura che festeggia i 250 anni. Il «gigante» Platano di Scopoli a giugno è stato inserito nell’elenco degli alberi monumentali della Lombardia, ed è giunto al suo 245° compleanno.

Il Giardino botanico di Pietra Corva

La Rete degli orti botanici della Lombardia ha instaurato una collaborazione con il Giardino botanico di Pietra Corva (Pavia), riaperto al pubblico da maggio. Domenica 20, a cura della Rete lombarda, visita guidata e attività per bambini e famiglie. È accessibile dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15). Info: [email protected]


Correlati

Un vigneto didattico ad Astino

Un vigneto didattico ad Astino

Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...

Articolo
Bergamo, benemerenza a Silvia Tropea Montagnosi

Bergamo, benemerenza a Silvia Tropea Mon...

Il conferimento il 22 dicembre. Tra i dieci benemeriti i Pinguini tattici nucleari.  Il Comune di Bergamo assegna 10 civiche benemerenze e 5 medaglie ...

Articolo
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti a Villa Necchi

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti a Vill...

Il centrotavola di Giò Ponti per il Ministero degli Esteri eccezionalmente allestito a Villa Necchi Campiglio a Milano dal 6 dicembre al 28 gennaio ...

Articolo
A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...

Evento