A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
«Open your Eyes» è la storica rassegna del cinema Conca Verde dedicata al racconto di stili di vita alternativi e sostenibili, attraverso la ricerca di sé, ma anche di un nuovo modo di relazionarsi agli altri e all’ambiente. L’attenzione per il nostro pianeta, la cura di ciò che ci circonda, la necessità di un cambiamento profondo nelle modalità di abitarlo, sono tematiche estremamente attuali e urgenti, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da fenomeni atmosferici estremi causati dal cambiamento climatico.
La rassegna, di martedì alle ore 21, si apre il 12 settembre con «Godland nella terra di Dio» di Hlynur Palmason, prosegue il 19 settembre con «Materia fuori posto» di Nikolaus Geyrhalter, preceduto dall’intervento di volontari e attivisti delle realtà Fridays for future Bergamo e Plastic free, attive sul nostro territorio per la tutela dell’ambiente. Il 26 settembre è la volta di «After work» del regista Erik Gandini che propone una riflessione sul tema del lavoro e del tempo libero e che lo vedrà presente in sala per un confronto con Lucia Di Cola, studente di sociologia. Il 3 ottobre presentazione in anteprima di «La strada infinita» di Alberto Valtellina e Paolo Vitalie. Penultimo appuntamento il 17 ottobre con il film «Eo» di Jerzy Skolimowski, storia di un asino e del suo viaggio, che sarà presentato da un rappresentante di Legambiente Bergamo, per terminare il 24 ottobre con «Watermark. L’acqua è il bene più prezioso» di Jennifer Baichwal.
Per le scuole è previsto un calendario di quattro proiezioni mattutine gratuite che prendono il via il 20 ottobre, su prenotazione, con i film «Ainbo - Spirito dell’Amazzonia» di Richard Claus e Jose Zelada, «Watermark. L’acqua è il bene più prezioso», «Le 8 montagne» di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e «Bigger than us – Un mondo insieme» di Flore Vasseur.
La rassegna è organizzata da Sas con la collaborazione di Uniacque, Settimana dell’energia Confartigianato, Legambiente Bergamo e Europacinemas. «Open your Eyes» fa parte del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023.
Per info clicca qui o invia una mail a [email protected]
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Commenti