La Valtellina in fotografia

Fino al 18 agosto 2019 le sale del Museo civico di Bormio ospitano la mostra “L’Alta Valtellina nelle fotografie di un girovago pintor di meridiane”: un percorso a immagini nelle montagne d'altri tempi. Il fotografo è il genovese Enrico Alberto De Albertis, che tra il 1894 e il 1901, percorse l’alta valle e la immortalò in ottantadue scatti in bianco e nero, di grande interesse storico, paesaggistico ed etnografico. Di solito custodite nell'archivio del castello D'Albertis di Genova, le opere arrivano a Bormio grazie al Centro studi storici alta Valtellina.

Per informazioni visitate: www.cssav.it


Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Festa del papà e giornate di primavera

Festa del papà e giornate di primavera

Weekend da trascorrere all'aria aperta, il prossimo, all'insegna degli appuntamenti legati alla Festa del papà, domenica 19 marzo, e dell'ormai imminente inizio ...

Articolo
La Valle di Scalve scende a Bergamo

La Valle di Scalve scende a Bergamo

Appuntamento a Bergamo, domenica 19 marzo 2023, con la Valle di Scalve. Dalle 10 alle 18 il parco Olmi del quartiere Malpensata sarà infatti punto ...

Evento