La bicicletta e il badile, la storia Her...
Venerdì 25 novembre alle 21 presso la Sala della Comunità a Negrone di Scanzo, ci sarà la proiezione del docufilm “La bicicletta e il Badile ...
Il film verrà proiettato in anteprima assoluta il 13 maggio a Tirano; poi a Milano, Bergamo, Nembro, Mezzago, Chiavenna e Darfo Boario Terme.
La pellicola è un omaggio al celebre alpinista austriaco e alle due ruote come mezzo per scoprire e avvicinare la montagna. "La bicicletta e il Badile", prodotto da Alberto Valtellina con il contributo di Club alpino italiano - Centro di Cinematografia e Cineteca e il sostegno del Comune di Tirano, è un racconto corale delle salite sul mitico Pizzo Badile. La narrazione si snoda attraverso il viaggio di Maurizio Panseri e Marco Cardullo - protagonisti di tante avventure anche su Orobie - che decidono di ripercorrere l’itinerario che nel 1952 portò Hermann Buhl, in bicicletta, in un fine settimana, da Innsbruck alla parete nord-est del Badile.
Buhl, protagonista anche della prima salita in solitaria al Nanga Parbat e della salita del Broad Peak con Kurt Diemberger, il 4 luglio del 1952 aveva lasciato Innsbruck in bici, risalito la valle dell’Inn sino alla base del Badile, era salito in solitaria in sole quattro ore la Via Cassin e poi sceso, riprendendo la bici e tornando a casa, per essere al lavoro il lunedì mattina.
Durante il loro viaggio da Alzano Lombardo (Bg) alla cima del Badile, Maurizio Panseri e Marco Cardullo , hanno incontrato tra gli altri la figlia di Hermann Buhl, Kriemhild; il pioniere dell'arrampicata Giuseppe "Popi" Miotti; e Renata Rossi, prima guida alpina donna in Italia, le cui testimonianze sono state inserite nel docufilm.
L'anteprima si terrà il 13 maggio alle 21 al cinema Mignon di Tirano, (alla presenza di protagonisti, registi e Angelo Schena presidente della cineteca Centrale del Cai); a Milano, Cinema Beltrade il 15 maggio (alla presenza di protagonisti, registi e Angelo Schena presidente della Cineteca Centrale del Cai); a Bergamo, cinema Conca Verde e Del Borgo - Sas Bg il 17 e il 25 maggio; a Nembro, cineteatro San Filippo Neri il 18 maggio; a Mezzago, BloomCinema dal 19 maggio; a Chiavenna, cinema Victoria il 20 maggoi; a Darfo, Multisale Garden-iride il 26 maggio. Le proiezioni riprenderanno poi durante l'estate.
Venerdì 25 novembre alle 21 presso la Sala della Comunità a Negrone di Scanzo, ci sarà la proiezione del docufilm “La bicicletta e il Badile ...
Con Orobie Extra partiamo alla ricerca della rara primula del monte Alben. Cresce soltanto qui, in una grotta incastonata tra le rocce dolomitiche; e ...
Arriva nei cinema il docufilm di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina, che racconta il viaggio di due alpinisti sulle orme di Hermann Buhl. Il ...
E' stato girato poco prima della chiusura di un luogo simbolo per gli appassionati di arrampicata bergamaschi e non soltanto."Allenarsi!" e l'unico documento ...