Orobie Film Festival 2023
La 17° edizione si terrà a Bergamo e Seriate dal 23 al 29 gennaio. Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema dedicato alla ...
Il documentario è stato realizzato da Maurizio Panseri, autore, alpinista e collaboratore di Orobie e da Alberto Valtellina, regista e fotografo.
Il docufilm ha come protagonista la figura di Hermann Buhl, alpinista austriaco che ha perso la vita sul monte Chogolisa a soli 33 anni. Buhl è considerato uno tra gli alpinisti più grandi di sempre, ricordato per numerose importanti imprese, una su tutte la spedizione del 1953 al Nanga Parbat.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, il film non racconta nessuna di queste incredibili avventure per cui è famoso, ma ci narra di un weekend in cui ha percorso 300 chilometri in bicicletta per raggiungere la base della parete nord-est del Pizzo Badile e poi tornare a casa in tempo lunedì per andare a lavoro. Il documentario sceglie questa storia per far riflettere su cosa significhi oggi la passione per la montagna.
La 17° edizione si terrà a Bergamo e Seriate dal 23 al 29 gennaio. Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema dedicato alla ...
"Verso la vetta", fino al 27 febbraio le storie e le grandi imprese di alpinisti e uomini di montagna.La rassegna prende il via lunedì ...
Venerdì 25 novembre alle 21 presso la Sala della Comunità a Negrone di Scanzo, ci sarà la proiezione del docufilm “La bicicletta e il Badile ...
Con Orobie Extra partiamo alla ricerca della rara primula del monte Alben. Cresce soltanto qui, in una grotta incastonata tra le rocce dolomitiche; e ...