Dal Cervino al pakistan, serata con Cazzanelli

È il negozio di Brescia ad accogliere la prima serata del ciclo autunnale di incontri "A tu per tu con i grandi dello sport" organizzato da DF Sport Specialist.

Giovedì 21 settembre, alle 20, François Cazzanelli, alpinista e Guida alpina, salirà sul palco degli eventi speciali dedicati ai personaggi dello sport per raccontare la sua storia e le su imprese in montagnaNato ad Aosta e cresciuto a Cervinia, Cazzanelli abita e lavora alle pendici di una delle montagne simbolo dell’alpinismo mondiale: il Cervino.

Rientrato recentemente da una spedizione in Pakistan, dove assieme a Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, ha tentato, senza successo causa meteo, la salita del pilastro est dell’Ogre, montagna di 7280 metri, Cazzanelli racconterà al pubblico degli appassionati di montagna il suo percorso di alpinista che inizia da ragazzino, nel 2003 a soli 13 anni, legato in cordata con suo papà.

Prima di diventare Guida alpina nel 2012, Cazzanelli ha avuto un passato da sci alpinista nella nazionale italiana, dove è rimasto fino al 2011 con il Gruppo Militare d’Alta Montagna del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur.

Sul Cervino, la montagna di casa, François Cazzanelli, che negli anni ha compiuto circa 100 salite, ha aperto nuove vie, come quella, a soli 19 anni nel 2009 insieme a Emrik Favre; la via "Diretta allo scudo", aperta nel 2018, sempre assieme a Favre e altri compagni di scalata.

Dal Cervino alle spedizioni all’estero, ai record, come quello del concatenamento in velocità, solo 16 ore, delle 4 creste del Cervino (Hörnli, Furgen, Zmutt e Leone) in coppia con Andreas Steindl nel 2018, François Cazzanelli è uno tra i massimi protagonisti dell’alpinismo mondiale.

Correlati

Denis Urubko verso il Gasherbrum I

Denis Urubko verso il Gasherbrum I

E' l'obiettivo della spedizione invernale, annunciato in Spagna.Denis Urubko torna sul Gasherbrum I, già salito nel 2001 e durante la scorsa estate (per ...

Articolo
Montagne e parapendio, incontro con Angelo Busi

Montagne e parapendio, incontro con Ange...

"La libertà di volare" è il titolo della serata in programma venerdì a Leffe.Volare fra le montagne, grazie alle immagini e all’esperienza di ...

Evento
BookCity Milano nel segno della montagna

BookCity Milano nel segno della montagna

Centinaia di eventi nella maratona di BookCity Milano, in programma fino al 19 novembre. Non manca l'attenzione per il mondo della montagna e dell ...

Evento
Incontro con Christophe Profit

Incontro con Christophe Profit

"Avventure di un montanaro" è il titolo della serata in programma giovedì da DF Sport Specialist a Bevera di Sirtori.Christophe Profit, alpinista e guida ...

Evento