Articolo

L'estate ha ancora molto da offrire, con le nuove mete di Orobie

19 Agosto 2020 / 12:00
0
2
2404
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

L'estate ha ancora molto da offrire, con le nuove mete di Orobie

19 Agosto 2020/ 12:00
0
2
2404
Scritto da Redazione Orobie

Quest'estate in tanti stanno privilegiando gite e vacanze vicino a casa. E a noi di Orobie non mancano le idee da suggerirvi per godere di queste giornate di sole senza fare troppa strada. Le condividiamo con voi nel numero di settembre 2020, ora in edicola.

Come una camminata nella valle delle Messi in alta valle Camonica (Brescia) dal lago Monticelli al rifugio Valmalza, nel Parco nazionale dello Stelvio. Dal servizio, firmato da Dimitri Salvi, è tratta la copertina di settembre.

Scopri l'itinerario, clicca su: Valle delle Messi.

Proseguiamo la serie «Acque di Lombardia» e ci rinfreschiamo ai dieci laghetti della Valle di Scalve: Vivione, Valbona, i due di San Carlo, i tre del Venerocolo e i due stagni del Venerocolino. E' Maurizio Panseri ad accompagnarci in questo itinerario ad anello che percorriamo in bicicletta con partenza e arrivo a Schilpario.

Tutto quello che devi sapere sull'itinerario. Clicca su: "I dieci laghetti della valle di Scalve".

Sconfiniamo per tornare sul monte Tamaro, in Svizzera. L'escursione al monte Lema permette di mixare arte e panorami spettacolari. Il servizio è di Ruggero Meles e Marin Forcella.

Scopri di più sul monte Tamaro in questa videointervista.

Guarda anche l'itinerario nella sezione dedicata del sito e scarica subito l'app gratuita Orobie Active!


Palazzo Moroni a Bergamo, il giardino e l'ortaglia

«L'Eden ritrovato» è il titolo del servizio dedicato a Palazzo Moroni di Bergamo, realizzato dal direttore di Orobie Paolo Confalonieri e dal fotografo Marco MazzoleniIl Fai, Fondo ambiente italiano, gestisce dallo scorso dicembre l'antica dimora di Città Alta e ha riaperto al pubblico il giardino e l’ortaglia. Le visite sono possibili mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 19, su prenotazione, acquistando il biglietto online su www.palazzomoroni.it.

Gite nei dintorni - dicevamo - in questo caso mettendosi in cammino proprio dall'uscio di casa, come ha fatto il fotografo Roberto Ganassa, partito da Morbegno per raggiungere la cima del Desenigo

E in Valtellina vi portiamo - con il servizio di Maria Cristina Brambilla - anche sul percorso ciclo-pedonale che si dispiega sul versante retico, da Morbegno a Tirano, immerso nei caratteristici terrazzamenti coltivati a vigna. L’itinerario è alla portata di tutti, ben segnalato e attrezzato con aree di sosta.

Tutto quello che c'è da sapere sull'itinerario: via dei Terrazzamenti.

In questo periodo cosa c'è di meglio di un fresco e buon gelato? Grazie a Silvia Tropea Montagnosi e a Marco Mazzoleni scopriamo la storia e i segreti del gelato e i suoi intrecci con la Lombardia. A Bergamo si ha notizia del suo consumo già nel 1788.

 

Scopri il numero di settembre 2020 della rivista, con tante curiosità e ospiti, insieme al direttore Paolo Confalonieri e a Cristina Paulato in questa puntata della trasmissione Orobie Extra


Correlati

Orobie Extra. Dalle montagne alla storia

Orobie Extra. Dalle montagne alla storia

Giugno tra i rifugi e alla scoperta del tesoro artistico della Lombardia in questa puntata di Orobie Extra.Vi presentiamo le mete e i tesori ...

Articolo
Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le mete di questo weekend

Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le met...

Il grosso delle riaperture avverrà il prossimo fine settimana - anche se in alcuni casi ci saranno rinvii per la presenza ancora di tanta neve, ma ...

Evento
Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento