Livigno, Alessandro Negrini per “Sunrise...
Due giornate a Livigno (Sondrio) per rendere omaggio alla sua tradizione gastronomica con il ricordo dello chef valtellinese Mattias Peri.In occasione della sesta edizione ...
Un fine settimana in cui avrai la possibilità di assaggiare infinite specialità della gastronomia italiana, comprese le perle più rare della tradizione culinaria milanese e lombarda. Un viaggio nell'universo eno-gastronomico italiano. Si inizia dalla scoperta dei sapori della nostra penisola percorrendo le “ Vie del gusto”, che ti permetterà di immergerti nella cultura eno-gastronomica tricolore. In piazza Italia a dominare sarà il risotto alla pasta di salame, bonarda e crema di Gorgonzola, cucinato nella tradizionale grande pentola. In piazza della Repubblica non potrai perderti "L’angolo degli sfizi”, dove ad attenderti troverai spiedini, salamelle e patatine fritte. Nello stand de “Le tradizioni del Nord” polenta protagonista.
Show cooking con grandi chef
In piazza della Repubblica per tutta la durata della fiera, dalle 10 alle 18 show cooking con grandi chef (per partecipare chiama il 3493565721 o scrivi a [email protected]). Per i più piccoli sabato 20 dalle 15 alle 17 “Polvere di Fata”con animazione e baby dance. E poi “Canta e balla” nelle piazze della sagra da sabato a domenica. Sabato dalle 20.45 alle 22.45 swing da trattoria de “Gli Imbroglioni” in piazza della Repubblica e con i grandi successi musicali degli Avatar in piazzetta del Municipio. La domenica dalle 15.30 in piazza della Repubblica “I poveri di sodio” con le sigle dei cartoni animati.
Due giornate a Livigno (Sondrio) per rendere omaggio alla sua tradizione gastronomica con il ricordo dello chef valtellinese Mattias Peri.In occasione della sesta edizione ...
Appuntamento a Bergamo, domenica 19 marzo 2023, con la Valle di Scalve. Dalle 10 alle 18 il parco Olmi del quartiere Malpensata sarà infatti punto ...
Nel fine settimana tanti appuntamenti per vivere e scoprire il nostro territorio, le sue tradizioni e le sue eccellenze enogastronomiche. E non mancheranno le emozioni ...
Torna il festival «Franciacorta in cantina», l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il vino Franciacorta. Cantine aperte ...